giovedì 30 Marzo 2023 14:28
Pubblicità
MGM
Home Autori Articoli di Gildo De Stefano

Gildo De Stefano

79 ARTICOLI 0 Commenti
Saggista e musicologo, è laureato in “Sociologia delle Comunicazioni di Massa”. Tra i suoi libri ricordiamo: Il Canto Nero (Milano, 1982), Trecento anni di jazz (Milano, 1986), Jazz moderno (Milano, 1990), Vesuwiev Jazz (Napoli, 1999), Il popolo del samba (Roma, 2005), Ragtime, Jazz & dintorni (Milano, 2007), prefato da Amiri Baraka, Una storia sociale del jazz (Milano 2014), prefato da Zygmunt Bauman, Saudade Bossa Nova (Firenze, 2017). Per i “Saggi Marsilio” ha pubblicato l’unica Storia del ragtime, in due edizioni (Venezia, 1984 e 1989) edita in Italia e in Europa. Ha scritto monografie: due su Frank Sinatra (Venezia, 1991) e The Voice – Vita e italianità di Frank Sinatra (Roma, 2011), e su Vinicio Capossela (Milano, 1993), Francesco Guccini (Milano, 1993), Louis Armstrong (Napoli, 1997), un paio di questi col contributo amichevole di Renzo Arbore e Gianni Minà. Collabora con la RAI, per la cui struttura radiofonica ha condotto diverse trasmissioni musicali, e per La Storia siamo noi ha contribuito allo special su Louis Armstrong. Tiene periodicamente stage su Civiltà Musicale Afroamericana oltre a collaborare con la Fondazione Treccani per le voci afroamericane. Tra i vari riconoscimenti ha vinto un Premio Nazionale Ministeriale di Giornalismo, ed è risultato tra i finalisti del Premio letterario Calvino per l’inedito. Per la narrativa ha pubblicato un romanzo breve per ragazzi dal titolo Easy Street Story, (Npoli, 2007), la raccolta di racconti È troppo tardi per scappare (Napoli, 2013), il romanzo epistolare Caro Giancarlo – Epistolario mensile per un amico ammazzato, (Terracina, 2014), che gli è valso il Premio ‘Giancarlo Siani’ 2014. È il direttore artistico del Festival Italiano di Ragtime e il suo sito è www.gildodestefano.it.
S.C.F. Group - agenzia web, e-commerce e gestionali.
4,114FansMi piace
757FollowerSegui
CityRiciclo - l'agenda per il conferimento.

L’ANGOLO DELL’ANIMA Noi e i migranti

Come facilitare la relazione di accoglienza? Come contribuire alla creazione di una rete di servizi e interventi che siano veramente in grado di ascoltare...

CAVA DE’ TIRRENI, IL METEO di ULISSE Tra sole e nuvole

Previsioni meteo per oggi 30 marzo 2023 Giornata asciutta ma con cielo parzialmente velato. Flussi umidi, dovuti a correnti sudoccidentali, apporteranno nuvolosità irregolare alternata a schiarite. Temperature...

CAVA DE’ TIRRENI, IL METEO di ULISSE Rialzo termico

Previsioni meteo per oggi 29 marzo 2023 Al mattino temperature frizzantine a causa di correnti fredde settentrionali. Dalla tarda mattinata, con la rotazione dei venti dai...

CAVA DE’ TIRRENI, IL METEO di ULISSE Venti freddi

Previsioni meteo per oggi 28 marzo 2023 Venti, a tratti anche intensi, da nordest spazzeranno via le nuvole garantendo una giornata all'insegna del sole. Poche velature...