Lavoro: 23 milioni di italiani occupati, al top dal 2008

0
386

I dati dell’Istat di luglio: crescita dello 0,2% rispetto a giugno, ma calano drasticamente gli inattivi. Crescono gli occupati. La disoccupazione giovanile risale al 35,6%.

Torna a salire il tasso di disoccupazione che a luglio cresce di 0,2 punti sul mese precedente ma allo stesso tempo cresce dello 0,3% anche il numero degli occupati. L’Istat sottolinea che “con l’incremento di 59 mila unità in un mese si conferma “la persistenza della fase di espansione occupazionale: negli ultimi due mesi il numero di occupati ha superato il livello di 23 milioni di unità, soglia oltrepassata solo nel 2008”.

Il tasso di occupazione sale al 58,0% (+0,1 punti percentuali).Rispetto a giugno, sottolinea l’Istat, la crescita dell’occupazione interessa tutte le classi di età ad eccezione dei 35-49enni ed è interamente dovuta alla componente maschile, mentre per le donne, dopo l’incremento del mese precedente, si registra un calo. A luglio 2017 crescono rispetto al mese precedente sia i lavoratori dipendenti (+0,2%, +42 mila) sia gli indipendenti (+0,3%, +17 mila). Tra i dipendenti l’aumento interessa sia i lavoratori permanenti (+0,2%, +23 mila) sia quelli a termine (+0,7%, +19 mila). Sul fronte opposto, dopo il calo di giugno, la stima delle persone in cerca di occupazione a luglio cresce del 2,1% (+61 mila).

L’aumento della disoccupazione è attribuibile esclusivamente alla componente femminile e interessa tutte le classi di età, mentre si registra una stabilità tra gli uomini. (fonte Confcommercio)

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.