Angela Senatore

Giornalista pubblicista, collabora con Ulisse online dal 2021 occupandosi principalmente della pagina culturale e di critica letteraria. È stata curatrice della rassegna letteraria Caffè letterari metelliani organizzata da Ulisse online e IIS Della Corte Vanvitelli e ha collaborato con Telespazio in occasione del Premio Com&te. È da maggio 2023 responsabile della Comunicazione di Fabi Salerno. Abilitata all’esercizio della professione forense, lavora in una delle principali banche italiane con specializzazione nel settore del credito fondiario.
La storia di Marie è una storia drammatica, angosciante, di sofferenza, di buio, di abisso appunto, un tunnel dal quale è attratta ma dal quale al tempo stesso vorrebbe disperatamente riemergere. Se da bambina questa attrazione la spingeva con curiosità a scoprire l’universo (“mi sporgo nel vuoto e guardo le stelle”) da adulta si trasforma in una ricerca autolesionista del dolore (“a furia di affilare il coltello, è il coltello che affila te"). Il viaggio che compie è l’occasione per guardare in questo abisso e finalmente, forse, trarne forza
Pubblicato 3 ore fa
A me sembra che, in fondo, la motivazione del mancati raggiungimento del quorum sia da ricercare nella sfiducia verso una possibilità di cambiamento ma anche in una apatia, in una rassegnazione, che non consente di prendere la propria tessera elettorale e compiere quell'atto volitivo che è recarsi alle urne. Ci si sente impotenti e si è convinti che il proprio voto non faccia la differenza
Pubblicato il 10/06/2025
La storia è quella classica di un tradimento coniugale: lei (Lisa, la moglie) ha incontrato un avvenente - quanto noioso - nobile (Leopoldo) di cui si è invaghita e col quale è decisa ad iniziare una nuova vita lasciando marito e figli; lui (Gilberto, il marito tradito) è un uomo di spettacolo e di successo che, anziché agitarsi per la rivelazione, pianifica una strategia per far fallire il progetto della moglie
Pubblicato il 01/04/2025
Domenica 16 marzo, alle 18, nello Spazio Matteotti, si terrà l'incontro con Emanuele Trevi, che presenterà il suo nuovo romanzo “La casa del Mago” edito da Ponte alle grazie, in dialogo con Corrado De Rosa
Pubblicato il 14/03/2025
Saga familiare e romanzo storico, Mille anni che sto qui racconta la storia della famiglia di Gioia a partire dai trisnonni, Concetta e Francesco, una storia lunga oltre cento anni, che passa attraverso tre secoli, due guerre mondiali e giganti rivoluzioni culturali, sociali, economiche
Pubblicato il 01/02/2025
Il Lions Club Cava - Vietri è stato onorato di poter presentare e premiare Irene Maiorino, attrice di recente approdata sugli schermi italiani ed internazionali grazie alla interpretazione di Lila Cerullo, protagonista de L'amica Geniale, la serie tv tratta dall'omonimo romanzo di Elena Ferrante
Pubblicato il 11/01/2025
Concerti in piazza: da Giorgia a Salerno in piazza della Libertà festeggiare il Capodanno, a Bigmama in piazza Lentini a Cava de’ Tirreni in occasione dei 20 anni della notte bianca, questo 2025 si è di certo aperto all'insegna della grande musica ed entrambi gli eventi stanno facendo parlare tanto
Pubblicato il 07/01/2025
Scrittore irriverente e schietto, De Silva ha usato lo strumento della satira per mettere a nudo la società contemporanea, in maniera dissacrante e quasi brutale.
Pubblicato il 30/12/2024
Francesco aveva un desiderio per Natale, anche lui, come noi – chi non esprime un desiderio a Natale? – E come spesso accade a noi, anche Francesco aveva un desiderio materiale e questo era riprodurre dal vivo la nascita di Gesù
Pubblicato il 24/12/2024