scritto da Redazione Ulisseonline - 15 Novembre 2024 09:28

Vietri sul Mare, riduzione dell’ultima rata della Tari dovuta per l’anno 2024 per i cittadini in stato di disagio socio-economico

Qualora le richieste siano superiori all'importo previsto dal Comune per la presente misura di sostegno i contributi verranno erogati fino a concorrenza della somma disponibile secondo l'ordine di graduatoria

foto Angelo Tortorella

L’Amministrazione comunale di Vietri sul Mare informa i cittadini in stato di disagio socio-economico che intendono usufruire della riduzione Tassa Rifiuti che possono produrre istanza dal giorno 08/11/2024 al giorno 28/11/2024 (ultimo giorno di presentazione) entro le ore 12.00.

Per gli interventi di assistenza sociale nel territorio di Vietri sul Mare è previsto un esonero parziale o totale dell’ultima rata TARI per l’anno 2024 per coloro i quali siano in possesso dei seguenti requisiti:

–          Nuclei familiari in possesso di ISEE inferiore all’importo della pensione minima erogata dall’INPS pari ad euro €7.781,93 (esonero parziale ultima rata);

–          Nuclei familiari con almeno un membro in possesso di certificazione d’invalidità (lg.104/92) al 100% si applicherà l’esenzione totale dell’ultima rata;

–          Nuclei familiari con almeno un membro in possesso di certificazione d’invalidità (lg.104/92) inferiore al 100% si applicherà l’esenzione parziale dell’ultima rata.

Si precisa che per i nuclei familiari in possesso di certificazione d’invalidità (lg.104/92) al 100% non si terrà conto del limite ISEE. Per coloro che presenteranno un’invalidità inferiore al 100% sarà contemplata anche la valutazione dell’ISEE.

Alla domanda che dovrà essere presentata obbligatoriamente dall’intestatario del contratto Tari (pena esclusione) dovrà essere allegata la seguente documentazione:

–          Attestazione ISEE rilasciata nell’anno 2024;

–          Fotocopia documento d’identità, codice fiscale in corso di validità e certificato d’invalidità (lg.104/92) dell’intestatario del contratto Tari;

–          Fotocopia documento d’identità, codice fiscale in corso di validità del membro in possesso del certificato d’invalidità (lg.104/92);

–          Bolletta ultima rata 2024;

Qualora le richieste siano superiori all’importo previsto dal Comune per la presente misura di sostegno i contributi verranno erogati fino a concorrenza della somma disponibile secondo l’ordine di graduatoria. Si terrà conto dei dati reddituali, delle certificazioni presentate e di chi percepisce misure di sostegno al reddito (ADI, NASPI etc.) con indicazione della somma ricevuta, così come debitamente compilato nell’istanza.

Il modulo di richiesta potrà essere scaricato dal sito web del Comune http://www.comune.vietri- sulmare.sa.it o ritirato presso l’ufficio Servizi Sociali del Comune di Vietri S/M nei giorni Lunedì, Mercoledì e Venerdì dalle ore 9 alle ore 12.00, e presentato presso l’ufficio protocollo o mezzo email al seguente indirizzo pec: protocollo@pec.comune.vietri-sul-mare.sa.it

Saranno valutate esclusivamente le istanze aventi ad oggetto “Riduzione ultima rata Tari” e pervenute entro e non oltre le ore 12.00 del 28 Novembre 2024 (ultimo giorno di presentazione) a pena di decadenza.

Rivista on line di politica, lavoro, impresa e società fondata e diretta da Pasquale Petrillo - Proprietà editoriale: Comunicazione & Territorio di Cava de' Tirreni, presieduta da Silvia Lamberti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.