Cava de’ Tirreni, “A Carnevale ogni coriandolo vale” dell’Associazione cresciAMOaCAVA
Domenica scorsa Pineta La Serra ha ospitato l’evento dell’Associazione cresciAMOaCAVA APS per un Carnevale sostenibile

Domenica 23 febbraio 2025 la Pineta La Serra ha ospitato “A Carnevale ogni coriandolo vale”, l’evento organizzato dall’Associazione cresciAMOaCAVA APS nato per sensibilizzare bambini e famiglie sull’importanza di ridurre l’inquinamento legato ai festeggiamenti carnevaleschi. In un primo momento è stata prevista una passeggiata naturalistica fino alla Chiesa di Santa Maria al Toro e alla Torre dei Colombi, durante la quale sono state raccolte dai bimbi e dai loro genitori materiali naturali; successivamente i partecipanti hanno ripulito dai rifiuti la piazzetta di Pineta La Serra e si sono dedicati alla realizzazione di coriandoli biodegradabili e maschere ecologiche, impiegando foglie secche e fiori raccolti in precedenza.
L’iniziativa ha fornito un’opportunità per scoprire la storia dei coriandoli usati a carnevale, ma spesso sottovalutati come fonte di inquinamento, e per realizzare un’alternativa ecologica ai classici coriandoli di plastica o carta. «Un ringraziamento speciale – afferma la Presidente dell’Associazione, Verdiana Maiellaro -va alle famiglie che credono al nostro progetto e ai bambini che, con la loro energia contagiosa, ricordano a tutti l’importanza di costruire insieme un domani migliore.»
CresciAMOaCAVA APS è un’associazione nata a novembre 2023 da un gruppo di donne cavesi per promuovere sul territorio una diversa idea di cittadinanza fondata sulla genitorialità attiva e consapevole, sulla crescita culturale e sullo sviluppo del senso civico. L’Associazione in particolare persegue la promozione e la realizzazione di iniziative e progetti atti ad individuare e rafforzare i diritti dei bambini e la possibilità di avere un’infanzia rispettosa delle differenze, autonoma e sicura; la costruzione di una rete per lo scambio di informazioni, progetti e iniziative riguardanti la genitorialità e la qualità della vita urbana; intende contribuire, mediante iniziative e servizi, alla promozione di stili di vita e modelli eco-compatibili e rispettosi della collettività e dell’ecosistema e gestire cene sociali e spazi di ritrovo; concorrere alla riqualificazione dei singoli quartieri e frazioni di Cava de’ Tirreni, in particolare in relazione alle problematiche di vivibilità delle famiglie con bambini, dei ragazzi, delle persone anziane e disabili.