Siamo soliti piangerci addosso e ritenere che l’erba del vicino sia sempre più verde. Dalla classifica mondiale sulla qualità delle università, stilata dal «Qs ranking by subject 2023», arrivano invece più di una soddisfazione per il nostro Paese. La Sapienza di Roma si conferma prima università al mondo negli studi classici per il terzo anno di fila, davanti alle storiche rivali Oxford e Cambridge. Soddisfazione anche per altre università italiane. Sono nelle posizioni di testa, il Politecnico di Milano in Architettura e Design e in Ingegneria, mentre la Bocconi lo è in Economia, Marketing e Finanza. La Normale di Pisa, invece, lo è negli studi classici e la Luiss in Scienze Politiche e internazionali. Il sistema Italia è terzo in Europa per i migliori piazzamenti. In conclusione, continuiamo a guardare gli altri e cerchiamo di emularli nel conseguire i migliori risultati. Ciò non toglie di essere consapevoli ed orgogliosi delle nostre università.
Aree tematiche
Rubriche
CAVA DE’ TIRRENI, IL METEO di ULISSE Sapore d’estate
Previsioni meteo per oggi 28 maggio 2023
Cielo sereno al mattino salvo annuvolamenti iniziali che si dissolveranno con il passare delle ore.
Temperature stazionarie e dal...
L’ANGOLO DELL’ANIMA Psicosi: sintomatologia e terapia
La psicosi è una forma acuta di sofferenza psichica che può essere paragonata ad un lungo sognare ad occhi aperti senza che la persona...
CAVA DE’ TIRRENI, IL METEO di ULISSE Sole mattutino
Previsioni meteo per oggi 27 maggio 2023
Giornata fotocopia di quella appena trascorsa.
Sole al mattino con temperature estive e annuvolamenti pomeridiani dovuti a formazioni temporalesche...
FISCO & IMPRESA Approvato il “decreto maltempo” per l’Emilia-Romagna
L’alluvione dei giorni scorsi ha letteralmente messo in ginocchio diverse provincie dell’Emilia-Romagna, creando tantissime difficoltà a famiglie ed imprese. Il Consiglio dei ministri, si...