La Banca d’Italia ha bocciato la flat tax. L’intenzione del Governo Meloni di arrivare gradualmente a una sola aliquota Irpef, quindi alla cosiddetta tassa piatta, viene ritenuta non adeguata al nostro Paese. Per Bankitalia la flat tax “potrebbe risultare poco realistica per un Paese con un ampio sistema di welfare”. Ha poi documentato gli effetti negativi che ha avuto nei paesi dove è stata applicata. Insomma, la riforma del fisco che vuole l’attuale governo trova i primi ostacoli, ma non saranno gli ultimi. Il Paese ha indubbiamente bisogno di un alleggerimento del carico fiscale e di un sistema più agile. Questo appare scontato. Tuttavia, la materia è assai delicata. Sono in gioco gli equilibri finanziari del Paese, ma anche gli aspetti redistributivi del carico fiscale. In altre parole, sono da tenere presente i suoi eventuali effetti negativi, come un aumento delle diseguaglianze. In breve, quello della riforma fiscale è un terreno minato. Per questo, sarà buona cosa procedere con prudenza. Per non saltare in aria. E farsi male.
Aree tematiche
Rubriche
CAVA DE’ TIRRENI, IL METEO di ULISSE Sole ma…
Previsioni meteo per oggi 9 giugno 2023
Giornata all'insegna del sole, salvo deboli annuvolamenti pomeridiani.
Temperature stazionarie o in lieve aumento.
Al vaglio un possibile cambio scenario...
CAVA DE’ TIRRENI, IL METEO di ULISSE Sole e nuvole
Previsioni meteo per oggi 8 giugno 2023
Continua la fase delle giornate spaccate a metà con cielo sereno al mattino e annuvolamenti pomeridiani dovuti a...
L’ARCHRITICO Il tirocinio dello scrittore
Scrivere dell’ultima fatica letteraria di Domenico Starnone per me, che lessi un suo libro la prima volta più di 30 anni fa (“Ex cattedra”)...
MUSICA Fedele, uscito il nuovo singolo VATTENE
…La fine di un amore importante…
“Vattene” è il nuovo singolo del cantautore romano FEDELE, canzone che racconta una storia sofferta, dove emerge dolore e...