Stabilito che i vaccini devono essere obbligatori, ora nel Governo italiano ci si scontra sull’età dell’obbligo delle vaccinazioni per l’iscrizione a scuola. Il ministro della Salute Lorenzin ritiene che l’obbligatorietà sia estesa da 0 a 10 anni, includendo nidi, materne e scuole elementari, invece il ministro dell’Istruzione Fedeli è per l’obbligo di vaccinazione da 0 a 6 anni, quindi solo per i nidi e le materne. C’è da chiedersi, ma se le vaccinazioni sono necessarie e devono essere obbligatorie, ma perché non lo devono essere fino all’età che indica il ministro competente, quello della Salute? La querelle tra i ministri, in breve, sembra davvero fuori luogo e assurda. Insomma, la salute prevale su tutto e allora perché mai il ministro dell’Istruzione dovrebbe metterci becco? Che problemi ha nell’estendere l’obbligo fino a dieci anni? Se i vaccini sono necessari… (foto Giovanni Armenante)
Aree tematiche
Rubriche
CAVA DE’ TIRRENI, IL METEO di ULISSE In attesa del maltempo
Previsioni meteo per oggi 22 settembre 2023
Condizioni di generale bel tempo.
Cielo in prevalenza sereno salvo possibili passaggi nuvolosi che dovrebbero essere perlopiù innocui e...
MUSICA Janua, Non te l’ho detto
Un "SI" per qualcun altro diventa un "NO" per te. Alle volte anche deludere è necessario
In radio e nei principali store digitali “Non te...
CAVA DE’ TIRRENI, IL METEO di ULISSE Deboli precipitazioni
Previsioni meteo per oggi 21 settembre 2023
Deboli precipitazioni si alterneranno a schiarite e si concentreranno in particolar modo durante le ore mattutine.
Dal pomeriggio migliora...
CAVA DE’ TIRRENI, IL METEO di ULISSE Afa e poi… pioggia
Previsioni meteo per oggi 20 settembre 2023
Giornata dominata dagli effetti negativi dell'anticiclone con velature, aria umida e cappa afosa.
Temperature massime oltre la media del...