La Nato rafforza la sua presenza militare nel Baltico e la Russia risponde aumentando il suo arsenale nucleare. Per farla breve, dopo la Crimea e l’Ucraina c’è il pericolo di un nuovo terreno di scontro tra Russia e Usa. E questo non fa bene a nessuno, soprattutto a noi europei. Gli americani, molto probabilmente, compiono un errore di fondo, quello di non riconoscere compiutamente a Mosca il ruolo di super potenza. La Russia non è l’Urss, d’accordo, ma non è nemmeno una potenza regionale. Insomma, gli americani non possono pretendere di mostrare i muscoli sull’uscio di casa dei russi. Più che l’embargo può molto di più la diplomazia, che non significa cedere, bensì riconoscere almeno la legittimità delle ragioni degli altri. (foto Giovanni Armenante)
Aree tematiche
Rubriche
CAVA DE’ TIRRENI, IL METEO di ULISSE Sole e caldo
Previsioni meteo per oggi 4 ottobre 2023
Ancora caldo, ancora sole e ancora temperature oltre la media del periodo.
Le minime, invece, resteranno gradevoli e di...
CAVA DE’ TIRRENI, IL METEO di ULISSE Escursione termica
Previsioni meteo per oggi 3 ottobre 2023
La nostra regione, come gran parte della Penisola, continua ad essere sotto la morsa dell'anticiclone risentendone gli effetti...
MUSICA Lisbona: Ventitré
Dal 29 settembre nelle piattaforme digitali il nuovo singolo
Da venerdì 29 settembre 2023 sarà disponibile su tutte le piattaforme digitali “Ventitré”(Digital Noises/Artist First), il...
CAVA DE’ TIRRENI, IL METEO di ULISSE Alta pressione
Previsioni meteo per oggi 2 ottobre 2023
Insiste l'alta pressione che garantirà ancora sole e temperature oltre la media.
Possibili velature pomeridiane.
Ad ora non si vedono...