Articoli con tag #usa

Se le stanno suonando sui social di santa ragione. Eppure fino a poche settimane fa erano amici per la pelle. Mah, la verità è che sono entrambi due soggetti sopra le righe
Pubblicato il 07/06/2025
Dopo l'attacco di Hamas del 7 ottobre 2023, le vittime palestinesi stimate sono tra le 54.000 e le 63.000 (considerando i dispersi). Oltre la metà sono bambini e minorenni. Sono invece 1.139 i morti israeliani. Insomma, una carneficina
Pubblicato il 05/06/2025
Intanto, continua la tragedia del popolo palestinese a Gaza. Bombardato e affamato. Com'era prevedibile, la distribuzione dei primi pacchi alimentari è diventata un caos. Si sono viste scene strazianti e insopportabili. Il mondo civile non può consentire che duri un giorno di più un simile inferno
Pubblicato il 28/05/2025
All'orizzonte non si vede proprio niente di buono per il martoriato e coraggioso popolo ucraino. Neanche per noi europei, però
Pubblicato il 26/05/2025
Trump usa la guerra commerciale per ottenere una capitolazione politica dell'Europa. L'Unione europea, infatti, rappresenta per l'inquilino della Casa Bianca l'opposto della sua visione politica
Pubblicato il 24/05/2025
È quanto emerge da un’analisi Coldiretti e Filiera Italia sulla base dei dati Istat sul primo trimestre 2025 che vedono il cibo italiano proiettato verso un nuovo record dopo quello fatto segnare lo scorso anno a quota 69,1 miliardi
Pubblicato il 18/05/2025
Cosa riuscirà ad ottenere la Meloni? Difficile a dirsi. Immaginiamo ben poco. Sarà già molto se saranno educati, visto la loro arroganza e male educazione. Senza contare la grande ignoranza di cui fanno sfoggio
Pubblicato il 16/04/2025
Il popolo americano, per così dire colpevole di aver regalato al mondo Trump e le sue politiche destabilizzanti e per certi versi sovversive, sembra risvegliarsi. E ridare così al mondo una speranza ma anche l'immagine di una nazione americana assai diversa da quella che abbiamo avuto modo di disprezzare a sufficienza in questi ultimi due mesi
Pubblicato il 06/04/2025
Nell’uno e nell’altro campo si manifestano inquietudini di pari segni rispetto alle assunzioni di responsabilità da intraprendere nei confronti del conflitto armato tra Russia ed Ucraina e commerciale tra USA ed Eu
Pubblicato il 30/03/2025
La guerra dei dazi che si annuncia è una catastrofe senza precedenti, dove ne usciremo tutti con le ossa rotte. Quella di Trump, se portata fino in fondo, è una battaglia persa in partenza, a meno che la sua non sia solo un mix di propaganda e minacce per arrivare a situazioni di equilibrio commerciale più favorevoli per gli USA
Pubblicato il 28/03/2025
Mai vista tanta volgare prepotenza, ignorante prevaricazione e disgustosa maleducazione, da parte della superpotenza americana. Con Trump gli USA hanno toccato il fondo. Stanno perdendo ogni attendibilità sulla faccia della terra. Quale nazione sarà invogliata a dare credibilità ad una presidenza americana così arrogante e approfittatrice?
Pubblicato il 01/03/2025
Trump fa notizia e scuote le relazioni internazionali come non accadeva da tempo. Riuscirà a portare a termine le sue iniziative, soprattutto quelle che dovrebbero portare alla pace a Gaza e in Ucraina?
Pubblicato il 17/02/2025
Ora con Trump, il quale pensa a sé stesso e dell'atlantismo non sa che farsene, ci scopriamo deboli, fragili, indifesi, ma soprattutto divisi e quindi incapaci di reagire in modo unitario ed efficace. Rispetto agli Usa di Trump e alle mire di Putin come si muoveranno gli stati dell'Unione europea? Esprimeranno una posizione unitaria o ognuno penserà a se stesso?
Pubblicato il 15/02/2025
Porre fine alla guerra russa-ucraina significa innanzi tutto salvare vite umane e a tanta sofferenza e distruzione. Non solo. Sarà un bene per tutti, anche per noi europei che abbiamo subito non poche conseguenze di natura economica
Pubblicato il 13/02/2025
Ad eccezione del 2020 – anno caratterizzato dall’innalzamento negli USA dell’aliquota daziale media al 10 per cento sui prodotti importati e dagli effetti del Covid – l’export italiano verso gli Stati Uniti è in costante crescita dal 2010
Pubblicato il 08/02/2025
Fino ad oggi, la nostra preoccupazione era che i russi potessero invadere pezzi del Vecchio Continente. D'altra parte, l'Ucraina ne è la prova provata. E i paesi baltici, tra cui quello della Kallas, sono ancora oggi indicati come i prossimi possibili obiettivi del regime di Putin. Ora però, con Trump, noi europei dobbiamo preoccuparci dell'integrità del nostro territorio proprio dalle mire americane
Pubblicato il 28/01/2025