Il Governo ha nominato l’ex ministro del Lavoro Tiziano Treu Presidente del Consiglio nazionale dell’economia e del lavoro (Cnel). E’ singolare che Treu era stato tra i sostenitori del sì al referendum costituzionale dello scorso dicembre, quindi favorevole all’abolizione di questo organo costituzionale, che invece è rimasto in vita grazie alla vittoria dei no. Un minimo di coerenza forse avrebbe dovuto consigliare a Treu, persona indubbiamente valida e capace, di non accettare. In politica, però, la coerenza, ma anche la decenza e il buon gusto, è merce non rara, bensì del tutto inesistente. Di questi tempi soprattutto. (foto Giovanni Armenante)
Aree tematiche
Rubriche
CAVA DE’ TIRRENI, IL METEO di ULISSE Situazione invariata
Previsioni meteo per oggi 5 luglio 2022
Nulla cambia rispetto alla giornata appena trascorsa.
Caldo, afa umidità e sole la faranno da padrona.
Le temperature notturne potrebbero...
CAVA DE’ TIRRENI, IL METEO di ULISSE Ancora grande caldo
Previsioni meteo per oggi 4 luglio 2022
Inizio settimana rovente con temperature in ulteriore leggero aumento.
Il cielo si presenterà perlopiù soleggiato salvo locali annuvolamenti pomeridiani.
Buona...
CAVA DE’ TIRRENI, IL METEO di ULISSE Agli sgoccioli del grande caldo?
Previsioni meteo per oggi 3 luglio 2022
Giornata abbastanza difficile sotto l'aspetto del caldo e dell'afa.
Infatti le temperature continueranno la loro salita e il caldo,...
L’ARCHRITICO Spatriati in fuga
“Arriva un momento della vita in cui bisogna farsi, per forza, la domanda decisiva: «chi sono io?»”
Così Mario Desiati inquadra il senso del suo...
06.05.2017 – By Nino Maiorino – Potrebbe rivelarsi una scelta saggia fatta dal Governo Gentiloni. Considerato che il CNEL non è stato soppresso, potrebbe rinascere e produrre se al vertice c’è una persona valida e responsabile, come certamente è l’ex Ministro Treu.