Articoli con tag #putin

Sulla guerra in Ucraina e su Putin, noi italiani una volta per tutte dobbiamo decidere da che parte stare. Da parte degli invasori russi o da quella di un popolo che ha la colpa di voler scegliere autonomamente e in democrazia il suo destino? 
Pubblicato 4 giorni fa
Trump, purtroppo, è un pericoloso megalomane e un ineguagliabile pasticcione. L'auspicio è che non provochi danni irreparabili
Pubblicato il 09/07/2025
La politica aggressiva di Putin ha portato a risultati fallimentari. Si ritrova adesso una Nato più forte e armata. Con il riarmo ci perdiamo tutti. A parte gli americani
Pubblicato il 26/06/2025
Intanto, continua la tragedia del popolo palestinese a Gaza. Bombardato e affamato. Com'era prevedibile, la distribuzione dei primi pacchi alimentari è diventata un caos. Si sono viste scene strazianti e insopportabili. Il mondo civile non può consentire che duri un giorno di più un simile inferno
Pubblicato il 28/05/2025
All'orizzonte non si vede proprio niente di buono per il martoriato e coraggioso popolo ucraino. Neanche per noi europei, però
Pubblicato il 26/05/2025
Il governo Netanyahu non perdona le prese di posizione di Bergoglio su quello che è successo a Gaza e sulle responsabilità di Israele. Come se il Papa, un uomo di pace come Francesco, potesse chiudere gli occhi su quell'immane tragedia umana e guardare da un'altra parte
Pubblicato il 23/04/2025
Il leader russo è inaffidabile sotto tutti i punti di vista anche quando, come in questo caso, si mostra con il ramoscello d'ulivo
Pubblicato il 20/04/2025
La prospettiva è che l'Ucraina rischia di perdere parte del suo territorio a favore degli aggressori russi, ma anche di essere espropriata dagli americani delle terre rare presenti nel suo territorio. Per farla breve, l'Ucraina potrebbe venire saccheggiata sia dai russi che dagli americani
Pubblicato il 25/02/2025
Chi, d'ora in poi, si fiderà di una potenza mondiale come l'America? Di questo passo, ne vedremo delle belle. Noi europei, in particolare. E più ancora noi italiani. Tanto per cominciare, resta da capire come se la spiccerà la nostra premier Meloni. Il rapporto privilegiato che ha con Trump a questo punto mal si concilia con l'appoggio, senza se e senza ma, dato finora al presidente ucraino Zelensky
Pubblicato il 20/02/2025
Ciò dà il senso di quanto sia aggressiva la diplomazia russa visto l'approccio inquietante e minaccioso della Zakharova con le sue esternazioni rabbiose e bellicose in generale, e oggi in particolare nei riguardi di Mattarella. Se questa è l'espressione diplomatica russa, figurarsi il resto
Pubblicato il 18/02/2025
La preoccupazione immediata è per il destino del coraggioso, eroico popolo ucraino, che è nelle mani di un soggetto per nulla affidabile come Trump. In prospettiva, tuttavia, il pericolo di vedersela con le mire espansionistiche di Putin è dell'intera Europa
Pubblicato il 16/02/2025
Ora con Trump, il quale pensa a sé stesso e dell'atlantismo non sa che farsene, ci scopriamo deboli, fragili, indifesi, ma soprattutto divisi e quindi incapaci di reagire in modo unitario ed efficace. Rispetto agli Usa di Trump e alle mire di Putin come si muoveranno gli stati dell'Unione europea? Esprimeranno una posizione unitaria o ognuno penserà a se stesso?
Pubblicato il 15/02/2025
Porre fine alla guerra russa-ucraina significa innanzi tutto salvare vite umane e a tanta sofferenza e distruzione. Non solo. Sarà un bene per tutti, anche per noi europei che abbiamo subito non poche conseguenze di natura economica
Pubblicato il 13/02/2025
L'impressione è che Trump confonda spesso la realtà con i sogni e i desideri. Ad ogni modo, la sua convinzione di arrivare alla pace è sincera e anche forte. Vediamo cosa sarà capace di fare
Pubblicato il 10/02/2025
E' evidente che si tratta solo di una minaccia che testimonia anche una debolezza. Ciò non toglie che la guerra in Ucraina presenta risvolti sempre più preoccupanti e quello che oggi sembra essere sotto controllo per un non nulla potrebbe sfuggire di mano
Pubblicato il 20/11/2024
La Russia di Putin non si fa mancare nulla e forse è peggio della tanto vituperata Unione Sovietica. E pensare che nel mondo, anche nel nostro Paese, c'è chi guarda con favore o addirittura sostiene Putin
Pubblicato il 13/11/2024
L'impressione è che Trump si comporta con la stessa leggerezza con cui un elefante si muove in una cristalleria. Più che rassicurare, preoccupa
Pubblicato il 09/11/2024
La pace arranca e arretra ovunque. L'ONU rischia di diventare ogni giorno di più una scatola vuota. Prende sempre più piede la convinzione che il ricorso alle armi, alla forza, alla violenza, sia la soluzione ai problemi
Pubblicato il 26/09/2024