Articoli con tag #lega

In verità, per entrambi gli schieramenti si pone una questione di conoscenza e di consapevolezza dei bisogni che si profilano rispetto a prospettive reali di cittadinanze in termini culturali, morali, religiose e sociali per un Paese in declino demografico, assediato da fenomeni di clandestinità, deficitario di forze del lavoro, sia generico che qualificato, professionale ed ausiliario
Pubblicato 6 giorni fa
Non entriamo nel merito della proposta. Ciò non impedisce di pensare che il dietrofront della Meloni mina la credibilità della premier. Mostra in questo modo debolezza e scarsissima coerenza. Due componenti, coerenza e forza, che finora sono state la cifra identificativa e le carte vincenti della leader di Fratelli d'Italia
Pubblicato il 08/06/2025
L'impressione è che Salvini resterà dov'è, e cioè al dicastero delle Infrastrutture e dei Trasporti. E dovrà pure stare attento a non tirare troppo la corda. Giorgia Meloni ha già dovuto sopportare le sue uscite fuori dal coro in politica estera e sulla difesa
Pubblicato il 07/04/2025
Il consigliere regionale della Lega, sollecitato dalle domande del nostro direttore Pasquale Petrillo, ha avuto modo di confrontarsi con i numerosi presenti su diversi temi di attualità politica, spaziando dalla sanità ai trasporti, dal terzo mandato alle prossime elezioni regionali, dal lavoro svolto dal governo di centrodestra alla situazione locale metelliana anche in vista delle prossime elezioni comunali
Pubblicato il 28/01/2025
Fino a quando ci sarà questo limite del terzo mandato bisogna rispettare la norma, nata sul presupposto che soprattutto in sede locale sia sempre auspicabile un rinnovamento. Mettendo in conto, ovviamente, che può anche accadere che il ricambio non dia risultati ugualmente apprezzabili. Questo però è un limite dei sistemi democratici, ma anche un suo punto di forza
Pubblicato il 15/01/2025
Per i leghisti l'Unione europea dovrebbe essere sempre più politicamente marginale rispetto ai singoli stati che la compongono. Una sommatoria di stati nazionali sovrani e niente più. Poca roba, insomma. L'opposto di quello che hanno immaginato e per cui hanno lavorato i padri costituenti dell'Unione: Adenauer, De Gasperi, Schuman
Pubblicato il 03/06/2024
Appare davvero sconcertante che il governo in una materia così delicata come il fisco faccia un pasticcio del genere. Lo sapevano tutti, tranne il viceministro Leo probabilmente, che sul tema Lega e Forza Italia stanno con i fucili puntati
Pubblicato il 23/05/2024