Articoli con tag #giovani

Occorre lavorare nelle scuole, così come con le istituzioni preposte alle politiche sociali e giovanili, per creare un humus educativo e socio-culturale tale da contrastare questi fenomeni che vedono negativi protagonisti giovani sempre più fragili e sbandati
Pubblicato il 03/07/2025
Sempre più giovani coinvolti in episodi di violenza. E un uso fin troppo frequente di coltelli per colpire a morte
Pubblicato il 05/05/2025
Perché? E' una domanda che tutti dovremmo porci e cercare di dare delle valide risposte, quantomeno per tentare di arginare al più presto e in modo adeguato questo fenomeno che appare sempre più rivelarsi una piaga dell'odierna società
Pubblicato il 28/04/2025
Più che positivo il trend occupazionale che si registra nel nostro Paese, ma restano delle negatività su cui c'è molto da lavorare
Pubblicato il 02/04/2025
La scuola è rimasta l'unica agenzia educativa tuttora funzionante e attiva, pur con le difficoltà che sta vivendo in questi ultimi anni. La famiglia, un tempo la prima agenzia educativa, troppo spesso si rivela di non essere più all'altezza del ruolo
Pubblicato il 05/01/2025
Senza lavoro stabile e adeguatamente retribuito, i giovani non possono costruire famiglie né avere figli. In altre parole, il nostro sta diventando sempre più un Paese per anziani. Insomma, più vecchio e senza prospettive
Pubblicato il 31/12/2024
Il lavoro occupa solo l'ottavo posto tra le priorità degli under 35, al pari della fedeltà. Viene percepito come una fonte di reddito (41%), un diritto (39%) e uno strumento per affermare la propria indipendenza (38%)
Pubblicato il 05/11/2024
La domanda tipica dei genitori al rientro dei figli; la risposta è nella maggior parte delle volte "niente", non abbiamo fatto niente!
Pubblicato il 17/10/2024
Ci si chiede dove i ragazzi (e non solo) andranno a comprare la pizzetta del sabato sera ma nessuno che si chieda dove i ragazzi vanno a cercare speranza, compagnia, obiettivi, stimoli
Pubblicato il 01/10/2024
Passando l'indice sul bordo di quella prova, materiale simbolo di immateriale tenacia, quasi per testimoniarne la realtà, per capire che è davvero tra le vostre mani non ancora asciutte di quel bollente sudore che tanto cozzava con la fredda acqua nella quale vi siete per l'ennesima volta immersi, vi sovviene un pensiero: "E' abbastanza?
Pubblicato il 23/08/2024