Salerno, al Piccolo Teatro del Giullare Mutaverso chiude la stagione con “Strada maestra”
Esiste un patto tra noi e la natura? Riusciamo ad osservarla? È ancora una nostra interlocutrice? Noi siamo città o natura? Sono questi gli interrogativi ai quali Nardinocchi e Matcovich hanno provato a dare una risposta

Venerdì 11 aprile l’ultimo appuntamento della IX stagione Mutaverso Teatro, diretta da Vincenzo Albano e curata da Ablativo. Alle ore 21.00 al Piccolo Teatro del Giullare andrà in scena “Strada Maestra”, scritto, diretto e interpretato da Laura Nardinocchi e Niccolò Matcovich. Non un semplice spettacolo, ma un viaggio che continua la sua evoluzione anche adesso che, codificato per la scena, si immagina canonicamente che tutto sia perfettamente stabilito.
“Strada maestra” è il racconto di un progetto di ricerca durato circa un anno, dove i due autori e attori hanno esplorato vari territori e incontrato molteplici umanità che vivono e lavorano nella e con la natura, dandosi un obiettivo: provare ad osservare tutto in modo oggettivo, senza l’io e senza giudizio. La strada maestra è la via principale per raggiungere una meta, e quella scelta da questi due autori ed interpreti non può che passare attraverso tante domande.
Esiste un patto tra noi e la natura? Riusciamo ad osservarla? È ancora una nostra interlocutrice? Noi siamo città o natura? Sono questi gli interrogativi ai quali Nardinocchi e Matcovich hanno provato a dare una risposta, attraversando diverse regioni e incontrando chi vive e lavora a stretto contatto con l’ambiente: contadini, apicoltori, pescatori, guide e tanti altri: le loro storie sono diventate il cuore dello spettacolo e, in scena, un totem viene realizzato con oggetti donati proprio dalle persone incrociate durante il viaggio.
Il coinvolgimento del pubblico sarà necessario e non poche saranno le domande che verranno poste a chi assisterà alla performance.
Il progetto, vincitore Bando CURA 2023, Life is Live e finalista Premio Cantiere Risonanze 2022, è stato realizzato con il supporto di Sementerie Artistiche, Ass. Ippocampo, Ferrara OFF, Laagam-ORA | IntercettAzioni Centro di Residenza della Lombardia, Teatri di Vita, Elsinor / Teatro Cantiere Florida, TRAC – Centro di Residenza Pugliese, Theatron 2.0. Come sempre in questa stagione, dopo la performance, i protagonisti dialogheranno con il pubblico, in un incontro guidato da Michele Di Donato (KLP Teatro).
Email: info@ablativo.it Tel: 329 4022021- Facebook: ablativo-Instagram: _ablativo- Sito web: ablativo.it