scritto da Silvia Lamberti - 08 Giugno 2018 11:22

Cava, Piano di Zona: aperte le iscrizioni all’asilo e open day l’11 giugno alla ludoteca di S. Maria del Rovo

foto Angelo Tortorella

Il Piano di Zona Ambito S2 comunica che sino al 14 giugno sono aperti i termini per l’iscrizione ai servizi prima Infanzia in asili, nidi e micronidi dell’Ambito S2.

Sarà possibile, pertanto effettuare l’iscrizione presso le strutture di Cava de’Tirreni, Tramonti, Scala, Minori e Praiano.

I posti disponibili sono i seguenti:

-asilo Nido Cava de’Tirreni-60 posti;

-micronido di Cava de’Tirreni 15 posti;

-micronido di Scala 13 posti;

-Ludoteca Cava de’Tirreni (località S. Maria del Rovo) 15 posti;

-ludoteca di Minori 15 posti;

-Ludoteca di Praiano 15 posti.

L’avviso completo ed il modello di domanda è disponibile sul sito web del Piano di Zona all’indirizzo www.pianodizonas2.it.

Si ricorda inoltre che l’11 giugno prossimo, dalle ore 17 alle ore 19, si svolgerà open day presso la Ludoteca Comunale di Santa Maria del Rovo, Le educatrici e la coordinatrice saranno a disposizione dei genitori per far conoscere la struttura e presentare il servizio, accoglieranno i bambini nelle singole sezioni con varie attività.

Sono un giornalista e mi occupo di comunicazione pubblica in un Piano sociale di Zona. Amo leggere, sono appassionata del mare e nei miei consumi culturali ci sono il cinema, la musica e i beni artistici. Sono il presidente dell’Associazione Comunicazione&Territorio che pubblica Ulisse on line e organizza da undici edizioni la rassegna letteraria Premio Com&Te, che rappresenta, tra l'altro, un momento di confronto tra giovani studenti e scrittori del panorama letterario italiano. Ho collaborato per molti anni con testate giornalistiche a diffusione locale e regionale, quali Confronto, l’Opinione, il Giornale di Napoli, Il Mattino, il Corriere del Mezzogiorno, e curato uffici stampa ed attività di comunicazione pubblica ed istituzionale presso comuni, aziende pubbliche ed il Conservatorio statale Martucci di Salerno. Ho insegnato teoria e tecnica della comunicazione presso alcuni istituti superiori della provincia di Salerno. Seguo con grande attenzione le evoluzioni della comunicazione pubblica in Italia ed in particolare il gruppo dell’Associazione #PASocial. Credo che la Pubblica amministrazione debba stare là dove sta il cittadino e quindi anche utilizzare, con la dovuta accortezza, i canali social.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.