scritto da Redazione Ulisseonline - 31 Maggio 2025 13:18

Cava de’ Tirreni, terremoto nella maggioranza che sostiene Servalli: Rifondazione comunista ritira l’appoggio ma voterà il bilancio

Rivolgiamo un appello -scrive Rifondazione Comunista- a tutte le forze del centrosinistra cittadino: è necessario prendere atto del nuovo scenario e avviare una riflessione aperta, promuovendo l’apertura di una crisi politica formale

La consigliera comunale Filomena Avagliano (foto Aldo Fiorillo)

“Con senso di responsabilità e rispetto verso la cittadinanza che ci ha accordato fiducia, comunichiamo la
nostra decisione di non poter più far parte della maggioranza che si è oggi delineata. L’ingresso del Presidente del Consiglio comunale e del suo gruppo in Forza Italia segna una svolta politica inequivocabilmente orientata a destra, con cui non possiamo né vogliamo identificarci”.

E’ quanto scrive in un comunicato stampa il Partito della Rifondazione Comunista che ha nella maggioranza che sostiene il sindaco Servalli un consigliere comunale, Filomena Avagliano.

“L’apertura a forze politiche che hanno sostenuto e continuano a sostenere provvedimenti come il cosiddetto “Decreto Sicurezza” – che da sempre contrastiamo perché lesivo dei diritti fondamentali – rappresenta -si legge ancora- una frattura insanabile con il progetto originario. Non siamo di fronte a un semplice riequilibrio numerico, ma a un mutamento profondo della natura politica della maggioranza, che ne mina alla radice la coerenza e la credibilità”.

“In nome della responsabilità istituzionale, voteremo il Bilancio Consuntivo 2024, frutto di un percorso
amministrativo condiviso -prosegue Rifondazione- al quale abbiamo contribuito con convinzione. Ma immediatamente dopo tale atto, formalizzeremo la nostra uscita dalla maggioranza”.

“Rivolgiamo un appello -scrive Rifondazione Comunista- a tutte le forze del centrosinistra cittadino: è necessario prendere atto del nuovo scenario e avviare una riflessione aperta, promuovendo l’apertura di una crisi politica formale. La città merita trasparenza, rispetto del mandato popolare e una guida saldamente ancorata ai valori progressisti”.

“Cava de’ Tirreni -conclude- non merita alleanze di convenienza né compromessi al ribasso. Merita una visione chiara, fondata sulla giustizia sociale, sulla democrazia partecipata e sull’antifascismo. Continueremo a lavorare, dentro e fuori le istituzioni, per costruire un’alternativa di sinistra autentica, coerente e radicata nei bisogni delle persone”.

Rivista on line di politica, lavoro, impresa e società fondata e diretta da Pasquale Petrillo - Proprietà editoriale: Comunicazione & Territorio di Cava de' Tirreni, presieduta da Silvia Lamberti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.