scritto da Redazione Ulisseonline - 18 Giugno 2025 08:12

Cava de’ Tirreni, lettera aperta di Gianpio De Rosa (FdI) a Luigi Petrone: “Siamo certi che l’ASCCCA migliorerà i servizi verso i cittadini? Manca un Piano di sostenibilità economico/finanziario”

Se l’ASCCCA comporterà un aumento dei costi di gestione  rispetto a quelli attuali del Piano di Zona ciò determinerà, per forza di cose, una riduzione delle risorse destinate ai servizi per i cittadini

Riceviamo e pubblichiamo

 

Caro Luigi,

l’Amministrazione comunale per la seduta di oggi ha riproposto la medesima delibera bocciata anche da te nell’ultima seduta di consiglio comunale.

Praticamente la giunta Servalli non ha modificato quella proposta deliberativa di una virgola, malgrado i solleciti delle diverse forze di opposizione a rimodularla abbinandole un Piano di sostenibilità, fondamentale per poterne valutare la convenienza: se l’ASCCCA comporterà un aumento dei costi di gestione  rispetto a quelli attuali del Piano di Zona ciò determinerà, per forza di cose, una riduzione delle risorse destinate ai servizi per i cittadini.

Per le stesse preoccupazioni, non ancora fugate, diversi consigli comunali della costiera amalfitana non hanno ancora approvato la delibera.

Proprio l’altro ieri (16/6/25) il Sindaco di Atrani ha indirizzato una nota a tutti voi consiglieri dei comuni di Cava e costiera, con cui Vi ha comunicato di aver chiesto sulla questione ASCCCA chiarimenti alla Corte dei Conti e di essere in attesa di un parere “per una valutazione consapevole”.

Non si comprende quindi questa impazienza da parte dell’amministrazione comunale cavese, considerando inoltre che, in ogni caso, giuridicamente l’ASCCCA non potrà andare in funzione prima del 2026.

Nel frattempo l’erogazione dei servizi sociali non sarebbe sospesa o interrotta, ma continuerebbe a essere gestita dal Piano di Zona S2.

Caro Luigi, se si deve passare dal Piano di Zona all’ASCCCA dobbiamo essere certi che il cambiamento servirà a migliorare i servizi verso i cittadini e con costi minori rispetto a quanto avviene oggi, e questo possiamo saperlo solo se l’Amministrazione sottoporrà oggi al consiglio comunale un Piano di sostenibilità economico/finanziario.

Altrimenti sarebbe troppo forte il sospetto di voler licenziare frettolosamente un contenitore per motivazioni incomprensibili (o forse sì), che rischia di essere solo un guscio vuoto, un carrozzone fuori controllo destinato a creare debiti, esattamente come è successo con altri enti analoghi.

Gianpio De Rosa

coordinatore cittadino Fratelli d’Italia

Rivista on line di politica, lavoro, impresa e società fondata e diretta da Pasquale Petrillo - Proprietà editoriale: Comunicazione & Territorio di Cava de' Tirreni, presieduta da Silvia Lamberti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.