scritto da Redazione Ulisseonline - 30 Maggio 2025 15:13

Cava de’ Tirreni, il gruppo politico che fa a capo al presidente del Consiglio comunale Antonio Barbuti chiede ai vertici di Forza Italia di aderire al partito

Ora la notizia è certa, quantomeno lo è la richiesta formulata dai consiglieri comunali avv. Antonio Barbuti, presidente del Consiglio comunale, prof. Pasquale Santoriello, rag. Fernando Mandara e assessore avv. Giovanni Del Vecchio, di entrare in Forza Italia indirizzata al Coordinatore Regionale Fulvio Martusciello, al coordinatore provinciale Roberto Celano e al Presidente Provinciale Pasquale Aliberti

Da tempo negli ambienti della politica cittadina circolava la voce del passaggio in Forza Italia, quindi nel centrodestra all’opposizione in città, del gruppo di consiglieri che fa capo all’attuale presidente del Consiglio comunale di Cava de’ Tirreni Antonio Barbuti (nella foto).

Ora la notizia è certa, quantomeno lo è la richiesta formulata dai consiglieri comunali avv. Antonio Barbuti, prof. Pasquale Santoriello, rag. Fernando Mandara e assessore avv. Giovanni Del Vecchio, di entrare in Forza Italia indirizzata al Coordinatore Regionale Fulvio Martusciello, al coordinatore provinciale Roberto Celano e al Presidente Provinciale Pasquale Aliberti.

“Dopo alcuni anni di distacco dal partito di Forza Italia di cui orgogliosamente ne hanno fatto parte, per qualcuno sin dalla sua fondazione -si legge nella nota il cui testo è stato fatto pervenire in redazione da ambienti vicini a Forza Italia- hanno maturato la decisione di ritornare in Forza Italia. Tale convincimento si è cristallizzato già da qualche tempo anche in ragione dell’evolversi della situazione politica determinatasi negli ultimi tre anni. Con il coordinatore regionale On. Fulvio Martusciello si sono da subito create le condizioni di sinergia e condivisione progettuale, che ci consentono con serenità ed orgoglio di ritornare alla “casa naturale” elaborando idee progettuali e politiche che possano costituire un valore aggiunto per unire i valori liberali, cristiani e moderati, essere capaci di fare scelte razionali, porsi grandi obiettivi, evitare ulteriori e laceranti frantumazioni che allontanano sempre di più le persone dalla politica”.

“Riprenderci il nostro ruolo di rappresentanti del popolo -scrivono Barbuti & C.- non lasciare il potere in mano alla burocrazia che non ha mete, ostacola la creazione e tende solo con faziosità a crescere su se stessa. Continueremo con la stessa passione ed un sempre più rinnovato impegno a dare il nostro contributo con responsabilità in un confronto politico più ampio possibile per la risoluzione dei problemi e delle scelte sino alla scadenza naturale della consiliatura”.

“Lo dobbiamo alla nostra città che -concludono- che non può essere esposta al rischio di commissariamento che già per due volte si è avuto con le conseguenze che ne derivano”.

A questo punto, quale sarà la risposta dei vertici di Forza Italia? Si accettano scommesse.

Rivista on line di politica, lavoro, impresa e società fondata e diretta da Pasquale Petrillo - Proprietà editoriale: Comunicazione & Territorio di Cava de' Tirreni, presieduta da Silvia Lamberti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.