scritto da Redazione Ulisseonline - 06 Luglio 2025 13:19

Cava de’ Tirreni, cede via Giovanni Trezza. Bruno D’Elia consigliere comunale di Noi Moderati denuncia quello che definisce un caso di “oblio istituzionale”

La problematica di questa strada è stata già sollevata una ventina di giorni fa al sindaco Servalli, ma nessun intervento è stato realizzato. Nel frattempo, stanotte c'è stato un ulteriore, preoccupante cedimento della sede stradale

Per Bruno D’Elia, consigliere comunale di Noi Moderati – Cava de’ Tirreni, via Giovanni Trezza, alla frazione S. Anna, per la precisione in località Caselle Inferiori in zona S. Rosa, è un caso di “oblio istituzionale”.
Le immagini parlano da sole: una strada letteralmente franata, con un serio pericolo per automobilisti, residenti e passanti.

La responsabilità tecnica, fa sapere il consigliere D’Elia,  potrebbe anche ricadere sul Consorzio di Bonifica, ma “la voce dei cittadini è chiara: da mesi l’Amministrazione Comunale è stata più volte sollecitata, ma nulla è accaduto. Nessun intervento. Come se le frazioni fossero appendici dimenticate della città, utili solo nei tempi della propaganda”.

“La problematica di questa strada – spiega D’Elia- è stata già sollevata dal sottoscritto una ventina di giorni fa al sindaco Servalli, ma nessun intervento è stato realizzato. Nel frattempo, stanotte c’è stato un ulteriore, preoccupante cedimento della sede stradale, per la precisione del muretto di recinzione.”

Lo stesso D’Elia questa mattina ha prontamente allertato Protezione Civile e Vigili del Fuoco che hanno transennato la parte interessata al cedimento di un strada che è l’unica di collegamento per numerose famiglie della zona, “non meno di sessanta nuclei familiari per la precisione”.

“A questo punto ci chiediamo -denuncia D’Elia, dando voce alle preoccupazioni e al disappunto dei cittadini- quanto deve diventare grave un problema perché si intervenga? Quanti altri angoli della nostra Cava devono finire nel silenzio e nell’abbandono?”

“Noi non staremo a guardare -promette Bruno D’Elia- Abbiamo il dovere morale e politico di denunciare e dare voce a chi non viene ascoltato. Questa non è la Cava de’ Tirreni che vogliamo. Una città si misura anche da come protegge le sue periferie”.

Rivista on line di politica, lavoro, impresa e società fondata e diretta da Pasquale Petrillo - Proprietà editoriale: Comunicazione & Territorio di Cava de' Tirreni, presieduta da Silvia Lamberti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.