scritto da Redazione Ulisseonline - 14 Dicembre 2024 07:52

Cava de’ Tirreni, al via dal prossimo 17 dicembre la mostra fotografica “I cinque sensi”

Seconda edizione della mostra realizzata dal gruppo “Stravagante Normalità” dell’IIS Della Corte Vanvitelli

A Palazzo San Giovanni di Cava de’ Tirreni, dal prossimo 17 dicembre, prende il via la seconda edizione della mostra fotografica realizzata dal gruppo “Stravagante Normalità” dell’IIS Della Corte Vanvitelli, dedicata al tema “I cinque sensi”.

La novità di quest’anno è il concorso fotografico ad essa associato, che vede la partecipazione degli alunni delle scuole secondarie di primo grado delle città di Cava de’ Tirreni e Nocera Superiore. Gli obiettivi perseguiti dalle studentesse del gruppo mirano a sensibilizzare sui temi dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile, stimolando la creatività dei giovani attraverso la magia dello scatto fotografico,  usato come strumento di comunicazione ed espressione. Ogni senso avrà una sala ad esso dedicata, inoltre, ci sarà uno spazio multisensoriale dove immergersi tra luci e suoni.

L’inaugurazione della mostra è prevista per le ore 11:00 del 17 dicembre 2024, resterà fruibile al pubblico fino al 22 dicembre 2024 dalle ore 10:00 alle ore 13:00 e dalle ore 18:00 alle ore 21:00.

A giudicare le foto sarà una giuria tecnica ed una popolare, le votazioni potranno effettuarsi fino alle ore 13:00 del 21 dicembre. Nella stessa giornata, alle ore 18:00, ci sarà la premiazione dei vincitori.

Le alunne del gruppo “Stravagante Normalità” ringraziano la dirigente dell’Istituto, la prof.ssa Franca Masi, per il supporto ed il sostegno mostrato e gli stravaganti professori Giuliano Della Monica e Michelangelo Oliano per l’aiuto ed il coordinamento.

                                                                                   Alessandra Adinolfi

 

 

Rivista on line di politica, lavoro, impresa e società fondata e diretta da Pasquale Petrillo - Proprietà editoriale: Comunicazione & Territorio di Cava de' Tirreni, presieduta da Silvia Lamberti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.