scritto da Redazione Ulisseonline - 16 Giugno 2025 14:06

A Mercogliano il prossimo 21 giugno l’evento dedicato alla prevenzione, diagnosi e trattamento del carcinoma mammario

Dopo i saluti istituzionali dell’avv. Paola Belfiore, Amministratore Neuromed, e del prof. Carmine Malzoni, la giornata si aprirà con l’intervento del Prof. Giuliani Franco su “La Diagnostica in Radiologia Senologica ai Tempi dell’Intelligenza Artificiale”, che esplorerà come le nuove tecnologie stiano rivoluzionando l’identificazione precoce del tumore al seno

Il 21 giugno 2025, presso l’Auditorium Diagnostica Medicina di Mercogliano (Avellino), si terrà un evento scientifico di rilevante importanza, promosso dall’I.R.C.C.S. Neuromed e dal Malzoni Research Hospital, dedicato alla prevenzione, diagnosi e trattamento del carcinoma mammario, con un focus sulle nuove frontiere offerte dall’intelligenza artificiale.

Dopo i saluti istituzionali dell’avv. Paola Belfiore, Amministratore Neuromed, e del prof. Carmine Malzoni, la giornata si aprirà con l’intervento del Prof. Giuliani Franco su “La Diagnostica in Radiologia Senologica ai Tempi dell’Intelligenza Artificiale”, che esplorerà come le nuove tecnologie stiano rivoluzionando l’identificazione precoce del tumore al seno.

Seguirà la Dr.ssa Alba Di Pardo, genetista, con un approfondimento sul carcinoma mammario ereditario, con particolare riferimento ai geni BRCA1 e BRCA2. Alle 10.30, la Dr.ssa Celeste Santoro, oncologa dello IEO di Milano, illustrerà le strategie di prevenzione primaria e secondaria.

Dopo una breve pausa, si tornerà in sala per affrontare il tema della chirurgia senologica ed oncoplastica con i dottori G. Santoro e L. Cremone.

La sessione clinica proseguirà con la presentazione di casi reali da parte del Dr. C. Saccone e del Dr. G. Romano, culminando con l’importante testimonianza diretta de “La voce dei pazienti”, a sottolineare l’aspetto umano del percorso di cura.

A concludere i lavori sarà il prof. Carmine Malzoni, che tirerà le fila di una giornata intensa, in cui medicina, ricerca e tecnologia si incontrano per costruire un futuro migliore per la salute delle donne. La vita è preziosa, proteggila con la prevenzione.

Rivista on line di politica, lavoro, impresa e società fondata e diretta da Pasquale Petrillo - Proprietà editoriale: Comunicazione & Territorio di Cava de' Tirreni, presieduta da Silvia Lamberti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.