Cava de’ Tirreni, Premio Com&Te: intervista al giornalista Alessandro Macina
Alessandro Macina è stato il protagonista del terzo appuntamento letterario della XVI edizione della rassegna letteraria Premio Com&Te, presentando la sua pubblicazione Chi ha paura dell’auto elettrica? Otto fake news alla prova dei fatti

Nella serata di venerdì scorso 16 maggio, il giornalista RAI Alessandro Macina, è stato il protagonista del terzo appuntamento letterario della XVI edizione della rassegna letteraria Premio Com&Te, presentando la sua pubblicazione Chi ha paura dell’auto elettrica? Otto fake news alla prova dei fatti (edizioni Dedalo).
“E’ un tema su cui non bisogna dividersi in fazioni, bensì trattarlo come un elemento di politica industriale. Se non c’è un dibattito costruttivo, si resta della propria opinione”.
E’ l’invito e la raccomandazione che nella Sala Tramontana dell’Holiday Inn di Cava de’ Tirreni ha rivolto ieri sera al numeroso pubblico, soprattutto costituito da giovani studenti.
A stimolare Alessandro Macina, nelle vesti di intervistatori, sono stati la giornalista Carolina Milite, redattrice di Ulisse on line, e l’avvocato amministrativista Francesco Accarino, Past Governatore dei Lions e già Presidente del Social Tennis Club di Cava de’ Tirreni, Docente internazionale Lions certificato, autore di testi per la formazione alla Leadership.
Stimolato dalle domande degli studenti, Macina ha rassicurato sulla temuta perdita di posti di lavoro con la transizione verso l’auto elettrica, sostenendo che le ricerche in proposito parlano, al contrario, di un aumento del 6% dei posti di lavoro. Gli studenti hanno poi stimolato l’autore sull’utilizzo del trasporto pubblico nella mobilità urbana a prescindere dal fatto che l’auto sia elettrica o meno, trovando nell’autore un convinto assertore dei mezzi pubblici, evidenziando che in molti altri paesi europei lo sviluppo urbanistico avviene in funzione proprio di un ottimale traporto pubblico.
Da qui, la scelta del saggio di Alessandro Macina, che gli organizzatori del Premio Com&Te hanno voluto inserire nella cinquina finalista di questa edizione riservata alla saggistica e alla narrativa che richiama l’ecologia e la sostenibilità sotto i più diversi profili, inerenti il tema prescelto, ovvero Ambiente, la cura della casa comune.
Di seguito l’intervista realizzata venerdì scorso dalla nostra redattrice Carolina Milite prima dell’inizio della presentazione. (foto Leandro Guarino)