In poche ore a Lampedusa sono sbarcati oltre duemila migranti provenienti dalla Tunisia. Alcuni soccorsi dalle Ong, altri dalle motovedette della Guardia di finanza. Le persone soccorse provengono da Burkina Faso, Ciad, Costa d’Avorio, Eritrea, Etiopia, Gambia, Guinea Conakry, Liberia, Niger, Nigeria, Mali, Sud Sudan, Sudan, Somalia. In altre parole, le popolazione di un continente intero, quello africano, sono in movimento verso l’Europa. E buona parte di loro arrivano sulle nostre coste. Indubbiamente è un problema umanitario, ma anche politico. In questa situazione, al di là delle belle parole, l’Unione Europea fa orecchie da mercanti. Molte chiacchiere e nessun fatto concreto. Il peso è sui paesi che si affacciano di fronte alle coste africane. Il primo in assoluto l’Italia. Peccato che, invece di essere unite e fare fronte comune nell’interesse del Paese, le forze politiche italiane vanno ognuna per proprio conto. Strumentalizzando questa emergenza ormai cronica, nel tentativo di trarre vantaggi elettorali. E così restiamo tra l’incudine dell’assenza di una politica di accoglienza da parte dell’Unione europea e il martello del dovere di dare comunque assistenza umanitaria ad un vero e proprio popolo di migranti sofferente e disperato. Ma fino a quando riusciremo a reggere?
Aree tematiche
Rubriche
L’ANGOLO DELL’ANIMA I molteplici effetti dello stress
Le idee comuni sugli effetti dello stress sono molto diffuse: ognuno di noi pensa che un carico di lavoro eccessivo, una situazione relazionale complicata,...
CAVA DE’ TIRRENI, IL METEO di ULISSE Velature e temporali pomeridiani
Previsioni meteo per oggi 3 giugno 2023
Mattina con cielo tra sereno e velato.
Non si esclude qualche passaggio nuvoloso più deciso.
Solita instabilità pomeridiana con temporali...
CAVA DE’ TIRRENI, IL METEO di ULISSE Sole e possibili temporali
Previsioni meteo per oggi 2 giugno 2023
Festa della Repubblica con instabilità pomeridiana.
Continuano le giornate spaccate a metà con sole e cielo limpido al mattino...
CAVA DE’ TIRRENI, IL METEO di ULISSE Benvenuta estate
Previsioni meteo per oggi 1° giugno 2023
L'estate meteorologica si apre all'insegna dell'instabilità pomeridiana.
Temporali termoconvettivi si formeranno in regione e, in base alla ventilazione del...