La strage di Gaza
Dopo l'attacco di Hamas del 7 ottobre 2023, le vittime palestinesi stimate sono tra le 54.000 e le 63.000 (considerando i dispersi). Oltre la metà sono bambini e minorenni. Sono invece 1.139 i morti israeliani. Insomma, una carneficina

L’ambasciatrice americana Dorothy Shea ha annunciato che gli Stati Uniti porranno il veto al Consiglio di sicurezza su una risoluzione circa un cessate il fuoco a Gaza. «Questa risoluzione è inaccettabile per diversi motivi», ha dichiarato la Shea in quanto che «per poter andare avanti, Hamas e altri terroristi non devono avere un futuro a Gaza». Considerazione comprensibile, peccato che di questo passo non ci sarà futuro a Gaza neanche per il martoriato popolo palestinese. Dopo l’attacco di Hamas del 7 ottobre 2023, le vittime palestinesi stimate sono tra le 54.000 e le 63.000 (considerando i dispersi). Oltre la metà sono bambini e minorenni. Sono invece 1.139 i morti israeliani. Insomma, una carneficina. Una strage insensata. Per quanto tempo dovrà durare ancora questa ecatombe?