In Israele la protesta popolare ha costretto il governo di destra del premier Netanyahu a congelare la contestata riforma della giustizia. E’ indubbiamente una grande democrazia quella israeliana. Senza per questo entrare nel merito della vicenda. Sta di fatto che il popolo è sceso in piazza con uno sciopero generale. Bloccato l’aeroporto. Chiusi uffici, scuole e università. La democrazia in fondo non è solo quella delle aule parlamentari con i legittimi eletti dal popolo, ma anche quella che si sostanzia nelle proteste civili e pacifiche nelle piazze, sui luoghi di lavoro, nelle aule universitarie. Da Israele arriva una grande lezione di partecipazione popolare alla vita democratica. Quella che sembra latitare da tempo nel nostro Paese.
Aree tematiche
Rubriche
CAVA DE’ TIRRENI, IL METEO di ULISSE Sapore d’estate
Previsioni meteo per oggi 28 maggio 2023
Cielo sereno al mattino salvo annuvolamenti iniziali che si dissolveranno con il passare delle ore.
Temperature stazionarie e dal...
L’ANGOLO DELL’ANIMA Psicosi: sintomatologia e terapia
La psicosi è una forma acuta di sofferenza psichica che può essere paragonata ad un lungo sognare ad occhi aperti senza che la persona...
CAVA DE’ TIRRENI, IL METEO di ULISSE Sole mattutino
Previsioni meteo per oggi 27 maggio 2023
Giornata fotocopia di quella appena trascorsa.
Sole al mattino con temperature estive e annuvolamenti pomeridiani dovuti a formazioni temporalesche...
FISCO & IMPRESA Approvato il “decreto maltempo” per l’Emilia-Romagna
L’alluvione dei giorni scorsi ha letteralmente messo in ginocchio diverse provincie dell’Emilia-Romagna, creando tantissime difficoltà a famiglie ed imprese. Il Consiglio dei ministri, si...