La notizia del giorno è il devastante terremoto in Turchia. Si contano già centinaia di morti non solo in Turchia, ma anche nella confinante Siria. Le scene che ci arrivano sono sempre le stesse nella loro drammaticità. Confermano anche quanto dobbiamo fare i conti con gli eventi naturali. E quanto siano assurde le mire espansionistiche e la sete di potere che porta alle guerre, come quella che stiamo vivendo adesso nella vicina Ucraina. Basterebbero già le sofferenze di un’umanità così fragile, vittima di un sisma così violento, per fare tacere le armi e la follia della guerra. Il mondo progredisce ma non fino al punto di affermare definitivamente una simile verità. Quella della pace e della concordia tra gli uomini.
Aree tematiche
Rubriche
CAVA DE’ TIRRENI, IL METEO di ULISSE Domenica con possibile tregua
Previsioni meteo per oggi 4 giugno 2023
Breve tregua con una domenica all'insegna del sole.
Rispetto ai giorni scorsi saranno minime le possibilità di temporali pomeridiani...
L’ANGOLO DELL’ANIMA I molteplici effetti dello stress
Le idee comuni sugli effetti dello stress sono molto diffuse: ognuno di noi pensa che un carico di lavoro eccessivo, una situazione relazionale complicata,...
CAVA DE’ TIRRENI, IL METEO di ULISSE Velature e temporali pomeridiani
Previsioni meteo per oggi 3 giugno 2023
Mattina con cielo tra sereno e velato.
Non si esclude qualche passaggio nuvoloso più deciso.
Solita instabilità pomeridiana con temporali...
CAVA DE’ TIRRENI, IL METEO di ULISSE Sole e possibili temporali
Previsioni meteo per oggi 2 giugno 2023
Festa della Repubblica con instabilità pomeridiana.
Continuano le giornate spaccate a metà con sole e cielo limpido al mattino...