Il Consiglio di Stato ha giudicato illegittima la proroga delle concessioni balneari al 2024. Questo perché in aperto contrasto con la “direttiva Bolkestein”. E questo dopo che il presidente Mattarella aveva strapazzato Governo e Parlamento per l’ulteriore proroga contenuta nell’ultimo Milleproroghe. Al di là del guazzabuglio giuridico-politico determinato da questa ultima, sfavorevole sentenza dei giudici amministrativi, sta di fatto che quello delle concessioni balneari è un infortunio in cui è incappato il Governo di centrodestra. Tutto sommato, molto probabilmente, alla premier Meloni questo in fondo non dispiace più di tanto. Ha dovuto cedere sui balneari alle pressioni di Salvini e di Berlusconi. Ora ha l’opportunità di ristabilire il corretto ordine delle cose.
Aree tematiche
Rubriche
CAVA DE’ TIRRENI, IL METEO di ULISSE Rialzo termico
Previsioni meteo per oggi 29 marzo 2023
Al mattino temperature frizzantine a causa di correnti fredde settentrionali.
Dalla tarda mattinata, con la rotazione dei venti dai...
CAVA DE’ TIRRENI, IL METEO di ULISSE Venti freddi
Previsioni meteo per oggi 28 marzo 2023
Venti, a tratti anche intensi, da nordest spazzeranno via le nuvole garantendo una giornata all'insegna del sole.
Poche velature...
CAVA DE’ TIRRENI, IL METEO di ULISSE Allerta gialla
Previsioni meteo per oggi 27 marzo 2023
Emanata, dalla Protezione Civile, un'allerta di colore giallo per avverse condizioni meteorologiche e venti forti.
Giornata molto variabile con...
CAVA DE’ TIRRENI, IL METEO di ULISSE Domenica tra sole e nuvole
Previsioni meteo per oggi 26 marzo 2023
Giornata transitoria prima del peggioramento e del calo termico previsto per inizio settimana.
Il cielo si presenterà tra il...