scritto da Pasquale Petrillo - 07 Ottobre 2022 08:56

Biden e la minaccia nucleare di Putin

Biden e la minaccia nucleare di Putin

foto Giovanni Armenante

Da questo mese riprende la pubblicazione della rubrica Cornetto e Caffè curata dal nostro Direttore. Saranno commentati di volta in volta, in poche righe, temi e fatti di attualità che spazieranno dalla politica all’economia, dalla cultura al costume, dal lavoro alla scuola, dalla società allo sport.

Il presidente degli Stati Uniti Biden teme che Putin utilizzi davvero la bomba atomica. Biden aggiunge di conoscere bene Putin. E’ convinto che il leader russo non stia scherzando quando minaccia l’uso dell’atomica. E’ questa una prospettiva terrificante che dovrebbe consigliare prudenza e disponibilità al dialogo. In questo scenario fa da contraltare il Segretario di Stato americano Antony Blinken. Proprio in queste ore ha fatto un netta apertura al dialogo. Ha dichiarato che gli USA sono pronti a cercare una soluzione diplomatica sia pur lamentando che la Russia mostri i muscoli piuttosto che la mano tesa. Non sappiamo se quella di Blinken sia solo una mossa tattica. L’augurio è che, al contrario, il Segretario di Stato americano persegua con maggiore convinzione la strada della diplomazia. Vero è che la Russia ha la responsabilità dell’invasione di uno Stato sovrano. Gli Stati Uniti, però, sono gli unici ad avere il pallino in mano per trovare una soluzione e soprattutto dare una via d’uscita a Putin. In conclusione, trovare un modo per far uscire Putin dall’angolo in cui si è andato a ficcare, tornerebbe utile a tutti. Ucraini compresi.

Giornalista, ha fondato e dirige dal 2014 il giornale Ulisse on line ed è l’ideatore e il curatore della Rassegna letteraria Premio Com&Te. Fondatore e direttore responsabile dal 1993 al 2000 del mensile cittadino di politica ed attualità Confronto e del mensile diocesano Fermento, è stato dal 1998 al 2000 addetto stampa e direttore dell’Ufficio Diocesano delle Comunicazioni Sociali dell’Arcidiocesi Amalfi-Cava de’Tirreni, quindi fondatore e direttore responsabile dal 2007 al 2010 del mensile cittadino di approfondimento e riflessioni L’Opinione, mentre dal 2004 al 2010 è stato commentatore politico del quotidiano salernitano Cronache del Mezzogiorno. Dal 2001 al 2004 ha svolto la funzione di Capo del Servizio di Staff del Sindaco al Comune di Cava de’Tirreni, nel corso del 2003 è stato consigliere di amministrazione della Se.T.A. S.p.A. – Servizi Terrritoriali Ambientali, poi dall’ottobre 2003 al settembre 2006 presidente del Consiglio di Amministrazione del Conservatorio Statale di Musica Martucci di Salerno, dal 2004 al 2007 consigliere di amministrazione del CSTP - Azienda della Mobilità S.p.A., infine, dal 2010 al 2014 Capo Ufficio Stampa e Portavoce del Presidente della Provincia di Salerno. Ha fondato e presieduto dal 2006 al 2011 ed è attualmente membro del Direttivo dell’associazione indipendente di comunicazione, editoria e formazione Comunicazione & Territorio. E’ autore delle pubblicazioni Testimone di parte, edita nel 2006, Appunti sul Governo della Città, edita nel 2009, e insieme a Silvia Lamberti Maionese impazzita - Comunicazione pubblica ed istituzionale, istruzioni per l'uso, edita nel 2018, nonché curatore di Tornare Grandi (2011) e Salerno, la Provincia del buongoverno (2013), entrambe edite dall’Amministrazione Provinciale di Salerno.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.