scritto da Redazione Ulisseonline - 28 Maggio 2025 08:20

Cava de’ Tirreni, successo per la settima edizione del concorso scolastico “Una torre per la pace”

L’evento ha rappresentato, ancora una volta, un prezioso momento di riflessione e creatività per gli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado del territorio

Si è conclusa con grande partecipazione ed entusiasmo la 𝐕𝐈𝐈 𝐞𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥 C𝐨𝐧𝐜𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐬𝐜𝐨𝐥𝐚𝐬𝐭𝐢𝐜𝐨 “𝐔𝐧𝐚 𝐓𝐨𝐫𝐫𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐏𝐚𝐜𝐞”, promosso dall’Ente Sbandieratori Cavensi ed in particolare dal suo Comitato permanente Festival delle Torri.

L’evento ha rappresentato, ancora una volta, un prezioso momento di riflessione e creatività per gli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado del territorio.

Dal 17 al 25 maggio, la Sala delle Arcate del Complesso San Giovanni ha ospitato un’esposizione ricca di significato, composta da elaborati grafici, scritti creativi, manufatti, canzoni, murales e video informativi, realizzati dagli alunni delle scuole primarie e secondarie di primo grado.

I lavori hanno affrontato, con sguardo giovane e profondo, temi fondamentali come la pace, la solidarietà, l’inclusione, l’uguaglianza e lo sviluppo sostenibile, ispirandosi in particolare agli obiettivi dell’𝐀𝐠𝐞𝐧𝐝𝐚 𝟐𝟎𝟑𝟎. In questa edizione, l’attenzione si è concentrata su tre obiettivi specifici: il diritto a un’istruzione di qualità equa e inclusiva, la riduzione delle disuguaglianze sociali, economiche e culturali, e la promozione di società pacifiche e istituzioni solide, capaci di garantire giustizia e partecipazione a tutti.

A questi si è affiancato un messaggio trasversale che ha attraversato molte delle opere: il valore dell’unicità di ogni individuo, con la propria storia, capacità e identità, come fondamento per costruire comunità più inclusive, rispettose e consapevoli.

Rivista on line di politica, lavoro, impresa e società fondata e diretta da Pasquale Petrillo - Proprietà editoriale: Comunicazione & Territorio di Cava de' Tirreni, presieduta da Silvia Lamberti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.