scritto da Redazione Ulisseonline - 15 Gennaio 2024 10:13

Cava de’ Tirreni, il CoBeCo chiede al sindaco Servalli di fermare la vendita dell’ex Velodromo

Il CoBeCo è stato costituito nel 2023 da associazioni e singoli cittadini per intraprendere un’azione civica di sensibilizzazione dell’opinione pubblica sul depauperamento che sta subendo il patrimonio del Comune

area ex Velodromo

Riceviamo e pubblichiamo

Il CoBeCo ha inviato una nota al sindaco Servalli nella quale lo invita a non mettere in vendita il Complesso sportivo (area ex Velodromo) denominato “Parco dello Sport per Tutti”, sito in Cava de’ Tirreni alla via Ido Longo.

Il CoBeCo è stato costituito nel 2023 da associazioni e singoli cittadini per intraprendere un’azione civica di sensibilizzazione dell’opinione pubblica sul depauperamento che sta subendo il patrimonio del Comune a seguito dell’adozione del piano delle alienazioni approvato dell’amministrazione Servalli clicca qui per leggere.

Il CoBeCo ha più volte ribadito che un sindaco pro tempore non può compiere azioni così irreversibili per il futuro della città, sottolineando, altresì, che mai Servalli ha chiesto il consenso dei cavesi acompiere queste vendite, perché non ne ha mai parlato nei programmi elettorali e nemmeno nelle relazioni di inizio mandato.

Il velodromo, invece di essere venduto, potrebbe diventare, con investimenti contenuti e un minimo di capacità progettuale, un’area per praticare sport all’aria aperta senza dover ricorrere a strutture a pagamento.

Ricordiamo che il Velodromo, mai completato, fu realizzato espropriando i suoli agricoli, molto fertili, di contadini cavesi che si videro privati di una fonte di reddito con espropri fatti a prezzi estremamente bassi.

Recentemente il consigliere comunale Eugenio Canora ha presentato una diffida all’amministrazione comunale a vendere l’ex Velodromo, e dalla documentazione resa pubblica da Canora si evince che il suddetto complesso è stato negli anni dal 2005 ad oggi oggetto di concessione da parte del Comune nei confronti del Liceo Scientifico Statale “A. Genoino”.

All’interno del Velodromo due campi di calcio e l’area teatro, fino alla scadenza della concessione che è il 24.05.2025, potevano essere utilizzati senza onere da parte della scuola.  Una vicenda ampiamente illustrata da Canora nella sua diffida, e che pone una serie di dubbi sulle modalità e le procedure con cui la decisione di vendere è stata attuata.

 

                                                                   La portavoce del CoBeCo

                                                                                    Maria Di Serio

Rivista on line di politica, lavoro, impresa e società fondata e diretta da Pasquale Petrillo - Proprietà editoriale: Comunicazione & Territorio di Cava de' Tirreni, presieduta da Silvia Lamberti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.