scritto da Carolina Milite - 04 Giugno 2025 15:41

Cava de’ Tirreni, il centrodestra attacca: “Nella riunione di ieri il Consiglio comunale ha mostrato la sua foto peggiore”

I partiti e movimenti di opposizione del centrodestra dicono no a questo scenario con grande fermezza e si candidano convintamente a rappresentare l'alternativa all'attuale, desolante, governo cittadino

Come era immaginabile e prevedibile, non si sono fatti attendere gli strascichi e i veleni all’indomani della seduta di Consiglio comunale che si è svolta ieri sino a tarda sera. Tanti, diversi e rilevanti i punti all’Ordine del giorno sui quali i consiglieri hanno dibattuto, superando anche, in alcuni momenti, il limite del civile dialogo democratico tra persone che manifestano pensieri discordi.

A riprova di ciò, ovvero della forte tensione che si è creata, il centrodestra ha emanato oggi un comunicato stampa dove palese perplessità per quanto avvenuto e determinazione nel portare avanti il suo progetto politico.

“L’atteso chiarimento politico da noi invocato con forza è arrivato – principia la nota stampa dei partiti e movimenti civici di centrodestra – Antonio Barbuti, Giovanni Del Vecchio, Pasquale Santoriello e Fernando Mandara resteranno nella maggioranza a guida PD e non lasceranno l’amministrazione Servalli nella quale detengono un assessore (Del Vecchio) e il presidente del consiglio (Barbuti). Però, contemporaneamente, essi si sono tesserati con Forza Italia, ritenendosi per il futuro alternativi alla medesima amministrazione nella quale occupano meravigliose poltrone. E Servalli? Si è allontanato dall’aula senza partecipare al dibattito. Praticamente un capolavoro, una vergogna politica mai verificatasi nella storia democratica di questa città”.

“In questo quadro – proseguono – merita menzione la posizione assunta dall’unico consigliere eletto nella lista di Forza Italia alla scorsa competizione, il quale ha ribadito che resterà all’opposizione con coerenza, proprio in nome del partito che rappresenta”.

Riguardo la sconfitta della maggioranza sui punti all’Odg riguardanti l’adeguamento normativo dell’Atto Costitutivo dell’ASCCCA e la modifica dello Statuto, il centrodestra si è così espresso: “Intanto un provvedimento strategico come la costituzione dell’Azienda Speciale per i Servizi Sociali è stato respinto in maniera decisa dall’assise cittadina perché strutturato amministrativamente male e carente sotto il profilo economico-finanziario: un disastro anche qui. Ancora una volta pagheranno i cittadini cavesi le spese di questa situazione. La nostra città ha bisogno di molte cose ma, prima di tutto, di chiarezza, di coerenza programmatica e di linearità politica. Non si può pensare di poter continuare su questa strada”.

Infine, una doverosa menzione è stata fatta riguardo la faccenda del traghettamento del presidente del Consiglio Comunale, Antonio Barbuti, dell’assessore Giovanni Del Vecchio e dei consiglieri Pasquale Santoriello e Fernando Mandara in Forza Italia restando, però, ancorati alla maggioranza: “Mentre va in scena il teatrino di questa nuova maggioranza di sinistra ma trainata dal partito di Berlusconi, la macchina comunale si ritrova senza tre dirigenti: due licenziati per la nota vicenda degli ammanchi, uno autosospeso in seguito ad un’indagine penale. Ci saremmo aspettati dal sindaco e dall’amministrazione un’indicazione su come intendessero porre rimedio allo stallo in cui versa l’Ente. Ma niente, si stanno occupando d’altro. Lo stesso fa il PD che ancora non ha chiarito del tutto la sua posizione, come anche il suo Capogruppo Luca Narbone. I partiti e movimenti di opposizione del centrodestra dicono no a questo scenario con grande fermezza e si candidano convintamente a rappresentare l’alternativa all’attuale, desolante, governo cittadino”.

Diplomata al liceo classico, ha poi continuato gli studi scegliendo la facoltà di Scienze Politiche. Giornalista pubblicista, affascinata da sempre dal mondo della comunicazione, collabora con la rivista Ulisse online sin dalla sua nascita nel 2014, occupandosi principalmente di cronaca politica e cultura. Ideatrice, curatrice e presentatrice di un web magazine per l'emittente web Radio Polo, ha collaborato anche col blog dell'emittente radiofonica. Collabora assiduamente anche con altre testate giornalistiche online. Nel suo carnet di esperienze: addetto stampa per eventi e festival, presentazione di workshop, presentazioni di libri e di serate a tema culturale, moderatrice in incontri politico-culturali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.