scritto da Redazione Ulisseonline - 29 Maggio 2025 19:18

Cava de’ Tirreni, annullo filatelico speciale per i 25 anni della riapertura post terremoto della Chiesa del Santissimo Salvatore di Passiano e dei 100 anni della statua del Santissimo Salvatore

L’evento si svolgerà presso la storica chiesa di Passiano. Dalle ore 16 alle 21, sarà possibile ottenere l’annullo filatelico sulle cartoline celebrative realizzate appositamente per l’occasione, grazie alla presenza di un presidio temporaneo di Poste Italiane allestito all’interno della chiesa

Effige del SS. Salvatore, venerata presso la Parrocchia di Passiano

In occasione dei 25 anni dalla riapertura al culto post terremoto della Chiesa del Santissimo Salvatore di Passiano, sabato 31 maggio si terrà uno speciale evento filatelico con l’emissione di un annullo filatelico celebrativo, promosso nell’ambito del Giubileo Parrocchiale avviato a luglio scorso con il centenario della statua del Santissimo Salvatore.

L’evento si svolgerà presso la storica chiesa di Passiano. Dalle ore 16 alle 21, sarà possibile ottenere l’annullo filatelico sulle cartoline celebrative realizzate appositamente per l’occasione, grazie alla presenza di un presidio temporaneo di Poste Italiane allestito all’interno della chiesa.

La cerimonia ufficiale sarà alle 18.30 alla presenza di Sua Eccellenza Mons. Orazio Soricelli, Arcivescovo dell’Arcidiocesi di Amalfi-Cava de’ Tirreni, e delle autorità civili.i.

L’annullo filatelico è un timbro postale speciale, realizzato per commemorare eventi di particolare rilevanza storica, culturale o religiosa. Ogni annullo è unico e reca la data dell’evento e un disegno tematico, rendendo la corrispondenza su cui è apposto un documento filatelico ufficiale e collezionabile. È molto apprezzato dai collezionisti e appassionati, ma anche da chi desidera conservare un ricordo tangibile di un momento significativo per la propria comunità.

L’annullo del 31 maggio non è soltanto un evento filatelico: rappresenta un segno di memoria e devozione, che unisce storia, arte sacra e identità locale. Le cartoline affrancate e bollate in quella giornata diventeranno testimonianza duratura di un cammino spirituale e comunitario, culminato in questo giubileo parrocchiale in ricordo dei 100 anni dalla realizzazione della statua del Santissimo Salvatore e i 25 anni dalla riapertura post terremoto della chiesa, vero cuore della frazione di Passiano.

Rivista on line di politica, lavoro, impresa e società fondata e diretta da Pasquale Petrillo - Proprietà editoriale: Comunicazione & Territorio di Cava de' Tirreni, presieduta da Silvia Lamberti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.