scritto da Redazione Ulisseonline - 20 Maggio 2025 07:08

Baronissi, il Comune attiva il “Punto Digitale Facile” per accompagnare i cittadini nell’uso delle tecnologie e dei servizi online

Il servizio offrirà supporto personalizzato, sia in presenza che da remoto, anche su prenotazione, per affrontare con semplicità operazioni digitali quotidiane come l'attivazione dello SPID, la compilazione di pratiche online...

Il Comune di Baronissi ha attivato, in collaborazione con IFEL Campania, un nuovo Punto Digitale Facile presso la sede comunale.

Il servizio è pensato per offrire assistenza gratuita e formazione personalizzata a tutti i cittadini che necessitano di supporto nell’utilizzo delle tecnologie digitali e dei servizi online. L’iniziativa, promossa dalla Regione Campania e sostenuta dall’amministrazione comunale, rientra nella Misura 1.7.2 del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), finalizzata a contrastare il divario digitale e a garantire un accesso più equo e consapevole ai servizi della Pubblica Amministrazione, soprattutto per le fasce più vulnerabili della popolazione.

Il servizio offrirà supporto personalizzato, sia in presenza che da remoto, anche su prenotazione, per affrontare con semplicità operazioni digitali quotidiane come l’attivazione dello SPID, la compilazione di pratiche online, l’effettuazione di pagamenti elettronici o, più in generale, per imparare ad usare in modo più efficace il proprio smartphone o computer. Il Punto Digitale Facile sarà inoltre un luogo di apprendimento, grazie a percorsi formativi individuali e di gruppo che verranno organizzati in modalità in presenza e online, anche asincrona, per rispondere ai diversi livelli di competenza digitale dei cittadini.

L’obiettivo è quello di rendere accessibili a tutti gli strumenti digitali ormai indispensabili nella vita quotidiana e nell’interazione con la Pubblica Amministrazione. L’apertura di questo nuovo servizio rappresenta una risposta concreta alle difficoltà che ancora oggi molti cittadini, in particolare gli anziani o coloro con minore dimestichezza tecnologica, incontrano nell’uso delle piattaforme online e dei dispositivi digitali.

Rivista on line di politica, lavoro, impresa e società fondata e diretta da Pasquale Petrillo - Proprietà editoriale: Comunicazione & Territorio di Cava de' Tirreni, presieduta da Silvia Lamberti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.