scritto da Carolina Milite - 14 Maggio 2025 07:26

Associazione Pizza Tramonti: Antonio Erra succede a Vincenzo Savino alla presidenza

L'Associazione Pizza Tramonti affonda le proprie radici nella tradizione fornaia di Tramonti, borgo collinare della Costiera Amalfitana che ha dato i natali a generazioni di maestri dell'arte bianca

L’Associazione Pizza Tramonti annuncia ufficialmente il rinnovo del proprio direttivo con il passaggio di consegne tra il presidente uscente Vincenzo Savino e il neoeletto Antonio Erra. La transizione, avvenuta dopo cinque anni di leadership Savino, segna l’inizio di un nuovo capitolo nella storia di un’associazione profondamente radicata nel territorio e nella cultura gastronomica italiana.

Il nuovo consiglio direttivo, formatosi in seguito ad un’assemblea straordinaria tenutasi a Gropelli Cairoli lo scorso 24 marzo, è così composto: ad affiancare il presidente Antonio Erra, i vicepresidenti Carmine Nasti e Antonio Vuolo, con il ruolo di segretario affidato a Francesco Giordano. Il direttivo può ora contare su una più ampia rappresentanza femminile, nelle figure della cassiera Filomena Amato e delle consigliere delegate Benedetta Romano e Carmen Oliva. Completano la squadra l’addetto stampa Giuseppe Giordano, il direttore tecnico Giovanni Mandara e i consiglieri Giuseppe Adamo e Alfonso Simeone.

Nata nel 2019, raccogliendo l’eredità della precedente corporazione dei pizzaioli di tramonti istituita nel 1989 su idea di Gaetano Generale, l’Associazione Pizza Tramonti affonda le proprie radici nella tradizione fornaia di Tramonti, borgo collinare della Costiera Amalfitana che ha dato i natali a generazioni di maestri dell’arte bianca. Sin dal secondo dopoguerra i pizzaioli di Tramonti hanno portato la loro maestria in Italia e nel mondo, contribuendo significativamente alla diffusione di quella che oggi è riconosciuta come patrimonio immateriale dell’umanità dall’UNESCO.

Pensata inizialmente come associazione culturale per tutelare e promuovere l’autentica tradizione della pizza tramontana, l’organizzazione ha saputo trasformarsi in un punto di riferimento non solo per i professionisti del settore, ma anche per appassionati e cultori della vera pizza tramontana. La peculiarità della pizza di Tramonti, che è stata la prima ad ottenere la certificazione De.Co. nel 2010 e che è protetta da un disciplinare dedicato, è data dall’impasto a base di farina integrale macinata a pietra e da ingredienti del territorio come il pomodoro “Re Fiascone” e “Corbarino” e il Fior di Latte dei Monti Lattari, rappresentando un’eccellenza che l’Associazione ha saputo valorizzare e far conoscere oltre i confini nazionali.

Durante i cinque anni di presidenza di Vincenzo Savino, l’Associazione Pizza Tramonti ha conseguito traguardi significativi, consolidando il proprio ruolo di ambasciatrice della cultura gastronomica campana. Tra i risultati più rilevanti vale la pena menzionare il grande successo ottenuto, nel 2024, dalla prima edizione di PizzAcademy Tramonti, una tre giorni che ha riunito maestri pizzaioli, giornalisti ed esperti del settore e che ha acceso importantissimi riflettori su Tramonti e sul suo patrimonio enogastronomico.

Diplomata al liceo classico, ha poi continuato gli studi scegliendo la facoltà di Scienze Politiche. Giornalista pubblicista, affascinata da sempre dal mondo della comunicazione, collabora con la rivista Ulisse online sin dalla sua nascita nel 2014, occupandosi principalmente di cronaca politica e cultura. Ideatrice, curatrice e presentatrice di un web magazine per l'emittente web Radio Polo, ha collaborato anche col blog dell'emittente radiofonica. Collabora assiduamente anche con altre testate giornalistiche online. Nel suo carnet di esperienze: addetto stampa per eventi e festival, presentazione di workshop, presentazioni di libri e di serate a tema culturale, moderatrice in incontri politico-culturali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.