A Maiori di scena gli allievi dell’Alberghiero con il “Natale in Tavola”
A Maiori anche quest’anno in occasione delle festività natalizie per il decimo anno consecutivo, gli allievi dell’Alberghiero "Marini Gioia Comite" colgono l’occasione per presentare al pubblico i dolci tipici. Protagonisti gli alunni, insieme ai loro docenti di cucina, di pasticceria, di sala e di accoglienza turistica
![](https://www.ulisseonline.it/wp-content/uploads/2024/12/IMG-20241216-WA0004-650x450.jpg)
Si tiene all’ingresso di Palazzo Mezzacapo (iniziato il 13 dicembre e prosegue fino al 21) il Progetto “Natale in Tavola”, che vede protagonisti gli allievi dell’Istituto Alberghiero Marini Gioia Comite di Maiori. Il Marini Gioia, ha sede anche ad Amalfi e nella sua offerta formativa comprende sei indirizzi professionali: Licei, (Classico e Scientifico), Turistico, Tecnologico. Informatica ed Alberghiero.
A Maiori anche quest’anno in occasione delle festività natalizie per il decimo anno consecutivo, gli allievi dell’Alberghiero colgono l’occasione per presentare al pubblico i dolci tipici natalizi prodotti nei laboratori dell’Istituto scolastico. Ci dice il professore Donato Massa: “Il Progetto “Natale in Tavola” ha come protagonisti gli allievi dell’Alberghiero, insieme ai loro docenti di cucina, di pasticceria, di sala e di accoglienza turistica” e continua ”gli studenti delle seconde classe fino al quinto anno, con questa iniziativa mettono in evidenza tutte le loro conoscenze e competenze che hanno acquisito nel corso degli studi e di pratica professionale”.
La manifestazione è stata possibile grazie all’impegno e alla passione dei docenti della pasticceria, della cucina e degli assistenti tecnici: Carlo Ferrigno, Luigi Di Ruocco, Giuseppe Pappalardo, Andrea Torre. Il “Progetto Natale in Tavola”, non ha uno scopo lucrativo, ma l’acquisto delle eleganti confezioni di susamielli, roccocò, mostaccioli, e degli struffoli contribuisce all’acquisto di materiale, attrezzature ed altre materie per l’attività della Scuola. Tutto questo è da sempre ben compreso dai numerosissimi acquirenti che a Maiori, dimostrano di apprezzare l’iniziativa che costituisce anche un esempio virtuoso di sinergia tra scuola e cittadini.
L’apprezzamento che riceve il Progetto “Natale in Tavola”, è anche un riconoscimento della grande funzione che esercita da molti anni l’Istituto alberghiero che forma professionalmente gli studenti che al termine del ciclo scolastico andranno a svolgere la loro professione in bar, ristoranti e alberghi della Costiera Amalfitana, divenuta oggi un attrattore internazionale.
Una prossima iniziativa si avrà nei prossimi giorni con un pranzo di Natale dei locali dell’Istituto Alberghiero, dove ci saranno tutti i docenti, e i rappresentanti del Comune di Maiori. La manifestazione è stata possibile per la cura del Dirigente Scolastico Massimiliano Zembrino e la disponibilità del sindaco di Maiori Antonio Capone.