Da qualche giorno una delle polemiche tutta italiana è la partecipazione del presidente ucraino Zelenski al Festival di Sanremo con un video messaggio. Sul tema in tanti, adducendo i più disparati motivi, esprimono la loro contrarietà. Siamo convinti, invece, del fatto che la partecipazione a Sanremo di Zelenski sia più che auspicabile. Glielo dobbiamo innanzi tutto perché rappresenta un popolo offeso, martoriato, devastato, da una invasione armata e sanguinaria da parte della Russia di Putin. Glielo dobbiamo, però, anche per mostrare gratitudine a chi, come il popolo ucraino, sta combattendo anche per noi contro l’aggressività russa. Quella del popolo ucraino è una lotta per la democrazia e la libertà che godiamo in Occidente, messe in pericolo dalla prepotenza russa. Glielo dobbiamo per contrastare la disinformazione e le falsità della propaganda russa che ha fatto breccia, in modo evidente, anche nel nostro Paese. E ci sono tanti altri motivi per ospitare a Sanremo il presidente Zelenski dandogli un palcoscenico mondiale. Non sono mai troppe le occasioni per esprimere sostegno e solidarietà all’Ucraina.
Aree tematiche
Rubriche
CAVA DE’ TIRRENI, IL METEO di ULISSE Sapore d’estate
Previsioni meteo per oggi 28 maggio 2023
Cielo sereno al mattino salvo annuvolamenti iniziali che si dissolveranno con il passare delle ore.
Temperature stazionarie e dal...
L’ANGOLO DELL’ANIMA Psicosi: sintomatologia e terapia
La psicosi è una forma acuta di sofferenza psichica che può essere paragonata ad un lungo sognare ad occhi aperti senza che la persona...
CAVA DE’ TIRRENI, IL METEO di ULISSE Sole mattutino
Previsioni meteo per oggi 27 maggio 2023
Giornata fotocopia di quella appena trascorsa.
Sole al mattino con temperature estive e annuvolamenti pomeridiani dovuti a formazioni temporalesche...
FISCO & IMPRESA Approvato il “decreto maltempo” per l’Emilia-Romagna
L’alluvione dei giorni scorsi ha letteralmente messo in ginocchio diverse provincie dell’Emilia-Romagna, creando tantissime difficoltà a famiglie ed imprese. Il Consiglio dei ministri, si...