Sembra che ci sia uno spiraglio per avviare delle trattative di pace tra Ucraina e Russia. Più che altro è una speranza. In concreto non c’è molto. Ad essere particolarmente attiva, comunque, è la Cina, che ha inviato un suo uomo a sondare il terreno tanto a Kiev quanto a Mosca. L’auspicio è che davvero si avvii un percorso di pace, tuttavia, la realtà consiglia prudenza se non il più totale scetticismo. La verità è che sta crescendo la stanchezza tra i due contendenti per una guerra che si è impantanata e che rischia di durare per decenni. I tempi, però, non sembrano ancora essere maturi. A prevalere sulla stanchezza è ancora il risentimento e la voglia di sopraffazione. Ci vorrà ancora del tempo, con il suo corredo di morti e distruzione, prima che prevalga l’istinto di sopravvivenza e quindi di trovare un accordo fra le parti. Non resta che aspettare.
Aree tematiche
Rubriche
CAVA DE’ TIRRENI, IL METEO di ULISSE In attesa del maltempo
Previsioni meteo per oggi 22 settembre 2023
Condizioni di generale bel tempo.
Cielo in prevalenza sereno salvo possibili passaggi nuvolosi che dovrebbero essere perlopiù innocui e...
MUSICA Janua, Non te l’ho detto
Un "SI" per qualcun altro diventa un "NO" per te. Alle volte anche deludere è necessario
In radio e nei principali store digitali “Non te...
CAVA DE’ TIRRENI, IL METEO di ULISSE Deboli precipitazioni
Previsioni meteo per oggi 21 settembre 2023
Deboli precipitazioni si alterneranno a schiarite e si concentreranno in particolar modo durante le ore mattutine.
Dal pomeriggio migliora...
CAVA DE’ TIRRENI, IL METEO di ULISSE Afa e poi… pioggia
Previsioni meteo per oggi 20 settembre 2023
Giornata dominata dagli effetti negativi dell'anticiclone con velature, aria umida e cappa afosa.
Temperature massime oltre la media del...