Dalle Romagna completamente allagata arrivano immagini che rattristano. Intere città sommerse dall’acqua e cittadini in difficoltà, in particolare, anziani e bambini. Sono belle e commoventi le immagini dei giovani che si adoperano per liberare dal fango strade e abitazioni. I nuovo angeli del fango lavorano cantando “Romagna mia”, l’inno popolare dei romagnoli. Nel frattempo, si contano i morti e si comincia la stima dei danni causati da questo disastroso alluvione. Nello stesso tempo, però, inevitabilmente si fanno strade polemiche e accuse. Fa specie, in questa situazione, quanto dichiarato dalla capogruppo di Fratelli d’Italia nel Consiglio regionale dell’Emilia-Romagna. Sarebbero, infatti, 23 le casse di espansione programmate ma solo in 12 funzionano. La Corte dei Conti, a quanto pare, parla di 55 milioni di euro restituiti e non spesi. Se è così, è vero che i cambiamenti climatici sono i principali responsabili di questi eventi estremi e catastrofici, ma molto ci mette l’incuria del’uomo e i colpevoli ritardi della politica e della pubblica amministrazione.
Aree tematiche
Rubriche
CAVA DE’ TIRRENI, IL METEO di ULISSE Sole ma…
Previsioni meteo per oggi 9 giugno 2023
Giornata all'insegna del sole, salvo deboli annuvolamenti pomeridiani.
Temperature stazionarie o in lieve aumento.
Al vaglio un possibile cambio scenario...
CAVA DE’ TIRRENI, IL METEO di ULISSE Sole e nuvole
Previsioni meteo per oggi 8 giugno 2023
Continua la fase delle giornate spaccate a metà con cielo sereno al mattino e annuvolamenti pomeridiani dovuti a...
L’ARCHRITICO Il tirocinio dello scrittore
Scrivere dell’ultima fatica letteraria di Domenico Starnone per me, che lessi un suo libro la prima volta più di 30 anni fa (“Ex cattedra”)...
MUSICA Fedele, uscito il nuovo singolo VATTENE
…La fine di un amore importante…
“Vattene” è il nuovo singolo del cantautore romano FEDELE, canzone che racconta una storia sofferta, dove emerge dolore e...