Alla giornalista Lucia Annunziata, storica conduttrice del programma RAI Mezz’Ora in Più, intervistando la ministra Eugenia Roccella è scappata una parolaccia. E’ di certo stato deplorevole, ma l’Annunziata si è prontamente scusata. In fondo, non dovrebbe accadere, ma può anche succedere. Immediate le polemiche e le reprimende. Quel che è più disdicevole però è il fatto che gli intervistatori non fanno i giornalisti ma gli interlocutori antagonisti. Insomma, non si limitano a porre le domande. Partecipano da militanti. Si confrontano. Dibattano con l’interlocutore. Più che intervistare discutono, magari polemizzando con il loro ospite. Si accalorano e si indispettiscono. E così ci scappa pure la parolaccia, com’è accaduto ad un’esperta giornalista qual è l’Annunziata. Dovrebbero andare a ripetizione da Giovanni Minoli, un’artista dell’intervista. Magari rivedere anche le interviste di maestri di giornalismo come Enzo Biagi o Sergio Zavoli. Mettevano all’angolo l’intervistato, con domande stringenti, senza mai dar luogo ad un contraddittorio.
Aree tematiche
Rubriche
CAVA DE’ TIRRENI, IL METEO di ULISSE Sapore d’estate
Previsioni meteo per oggi 28 maggio 2023
Cielo sereno al mattino salvo annuvolamenti iniziali che si dissolveranno con il passare delle ore.
Temperature stazionarie e dal...
L’ANGOLO DELL’ANIMA Psicosi: sintomatologia e terapia
La psicosi è una forma acuta di sofferenza psichica che può essere paragonata ad un lungo sognare ad occhi aperti senza che la persona...
CAVA DE’ TIRRENI, IL METEO di ULISSE Sole mattutino
Previsioni meteo per oggi 27 maggio 2023
Giornata fotocopia di quella appena trascorsa.
Sole al mattino con temperature estive e annuvolamenti pomeridiani dovuti a formazioni temporalesche...
FISCO & IMPRESA Approvato il “decreto maltempo” per l’Emilia-Romagna
L’alluvione dei giorni scorsi ha letteralmente messo in ginocchio diverse provincie dell’Emilia-Romagna, creando tantissime difficoltà a famiglie ed imprese. Il Consiglio dei ministri, si...