Il 2022 è alle spalle. Nell’anno appena passato ci hanno lasciato una regina, un re e un papa. Se ne è andata la regina Elisabetta, il cui regno rimarrà nella storia non solo del suo paese, il Regno Unito. Un re, anche se del dio pallone, come il campionissimo calciatore brasiliano Pelé. Un papa, anche se emerito, nella giornata di ieri: Benedetto XVI. E tanti altri, noti e meno noti. L’anno che abbiamo ora alle spalle è stato segnato però da un nuovo, sanguinoso conflitto nel cuore del Vecchio Continente: l’Ucraina, invasa a febbraio scorso dai russi. E tanti altri focolai di guerre dimenticate, sparse nel mondo, continuano a seminare morte e distruzione. Dalla Siria allo Yemen, dall’Afghanistan alla Libia, dal Tigray in Etiopia al Myanmar, dalla Palestina alla Nigeria, e così via. Una scia di sangue e di sofferenze. L’auspicio è che quest’anno porti pace a tanti popoli oggi in guerra. Non sarà facile, ma la speranza della pace non deve mai venir meno.
Aree tematiche
Rubriche
L’ARCHRITICO: Italia-Argentina, la partita da cui tutto finisce
Possono una serie di calci di rigore, maledetti e sfortunati, cambiare l’umore e il destino di una società?
Forse no, ma sono sicuramente un indizio.
Quando...
CAVA DE’ TIRRENI, IL METEO di ULISSE Instabilità a macchia di lepoardo
Previsioni meteo per oggi 25 settembre 2023
La giornata di domenica ha visto, come da previsioni, precipitazioni sparse a macchia di leopardo un pò in...
MUSICA Le Distanze: It’s life
Nuovo singolo per la rock band Le Distanze, nei principali store digitali con “It’s life” (etichetta Nove Eventi srl - distribuzione Universal Music Italia),...
CAVA DE’ TIRRENI, IL METEO di ULISSE Pioggia e sole
Previsioni meteo per oggi 24 settembre 2023
Parziale instabilità si alternerà ad ampie schiarite.
L'intera giornata sarà caratterizzata da alternanza di momenti asciutti e soleggiati a...