L’appello per la pace del presidente Mattarella
Quello di Mattarella è un appello per la pace, al buon senso e all'umanità

Il discorso di ieri del presidente della Repubblica al Concerto in onore de Corpo Diplomatico è da incorniciare, in particolare per i passaggi sul conflitto tra palestinesi ed israeliani a Gaza. Quello di Mattarella è un appello per la pace, al buon senso e all’umanità. Israele ha diritto all’esistenza e alla sicurezza, ma non può ridurre «alla fame un’intera popolazione, dai bambini agli anziani, è disumano». «I Palestinesi -ha affermato il Presidente in un altro passaggio- hanno diritto al loro focolare entro confini certi. Questa prospettiva e la sicurezza di Israele – elementi imprescindibili – appaiono gravemente minacciate dalla semina di sofferenza e di rancore prodotta da quanto sta accadendo. Vi si aggiunge l’alta preoccupazione per le manifestazioni di antisemitismo che si riaffacciano nel mondo». Il discorso del nostro Capo dello Stato va letto per intero clicca qui. Ad ogni modo, segnaliamo un altro significativo brano. «La pace non è un ideale per anime ingenue, stroncato poi dal severo giudizio della storia. La pace è esperienza che statisti lungimiranti hanno saputo pazientemente costruire: occorre proseguirne l’opera. Non ci si deve – e non ci si può – limitare a evocarla».