Ormai è un dato di fatto, la guerra in Ucraina non finirà a breve. Ad un anno dall’invasione russa, con il suo tragico corredo di morte e devastazioni, si è capito che il conflitto continuerà per anni. Difficile che ci sia sul terreno un vinto e un vincitore. Molto più probabilmente la guerra finirà per logoramento di entrambi i contendenti. Ancora di più potrebbe cessare se uno dei due regimi crollasse, soprattutto quello che da questo punto di vista sembra più a rischio, vale a dire quello russo di Putin. In conclusione, sperando che questo scontro non scappi di mano e diventi qualcosa di più grande e pericoloso, dobbiamo rassegnarci. Dovremo, cioè, continuare a sostenere economicamente e militarmente l’Ucraina, che sta combattendo anche per noi la minaccia russa. Minaccia alla nostra libertà, alla nostra democrazia, ai nostri valori, alla nostra economia.
Aree tematiche
Rubriche
L’ANGOLO DELL’ANIMA Le fobie infantili
Nei bambini le fobie possono manifestarsi con pianto, collera, freezing (immobilizzazione), clinging (aggrappamento) quando si trovano di fronte ad oggetti o situazione temute, ma...
CAVA DE’ TIRRENI, IL METEO di ULISSE Fase di maltempo
Previsioni meteo per oggi 9 giugno 2023
Un primo, seppur debole, flusso perturbato darà inizio ad un periodo molto instabile che potrebbe durare almeno per...
CAVA DE’ TIRRENI, IL METEO di ULISSE Sole ma…
Previsioni meteo per oggi 9 giugno 2023
Giornata all'insegna del sole, salvo deboli annuvolamenti pomeridiani.
Temperature stazionarie o in lieve aumento.
Al vaglio un possibile cambio scenario...
CAVA DE’ TIRRENI, IL METEO di ULISSE Sole e nuvole
Previsioni meteo per oggi 8 giugno 2023
Continua la fase delle giornate spaccate a metà con cielo sereno al mattino e annuvolamenti pomeridiani dovuti a...