Il centrodestra al governo ha deciso di prorogare di un anno, fino al 31 dicembre 2024, le concessioni balneari. C’era da aspettarselo. Gli imprenditori del settore da tempo esercitano forti pressioni, che trovano da sempre buona accoglienza soprattutto nei partiti dell’attuale maggioranza di governo. Importa poco che questo avviene in violazione delle norme europee sulla concorrenza. Importa ancora di meno per gli italiani meno fortunati, costretti ad arrangiarsi nelle spiagge libere per godere del mare, che da noi non sempre è di tutti. Al Sud poi, è ancora peggio, molto peggio. Ma gli ultimi, soprattutto nel nostro Paese, restano tali. E magari ritenersi fortunati quando non sono proprio del tutto dimenticati.
Aree tematiche
Rubriche
CAVA DE’ TIRRENI, IL METEO di ULISSE Domenica con possibile tregua
Previsioni meteo per oggi 4 giugno 2023
Breve tregua con una domenica all'insegna del sole.
Rispetto ai giorni scorsi saranno minime le possibilità di temporali pomeridiani...
L’ANGOLO DELL’ANIMA I molteplici effetti dello stress
Le idee comuni sugli effetti dello stress sono molto diffuse: ognuno di noi pensa che un carico di lavoro eccessivo, una situazione relazionale complicata,...
CAVA DE’ TIRRENI, IL METEO di ULISSE Velature e temporali pomeridiani
Previsioni meteo per oggi 3 giugno 2023
Mattina con cielo tra sereno e velato.
Non si esclude qualche passaggio nuvoloso più deciso.
Solita instabilità pomeridiana con temporali...
CAVA DE’ TIRRENI, IL METEO di ULISSE Sole e possibili temporali
Previsioni meteo per oggi 2 giugno 2023
Festa della Repubblica con instabilità pomeridiana.
Continuano le giornate spaccate a metà con sole e cielo limpido al mattino...