I dati sono certi e incontestabili. La Guardia di Finanza su 2.518 controlli eseguiti a gennaio ha contestato 989 violazioni delle norme della trasparenza dei prezzi dei carburanti. In breve, il 40% dei distributori di carburanti controllati è stato beccato in difetto dai finanzieri. Non solo. Secondo le fiamme gialle, «l’accisa evasa lo scorso anno sui carburanti» viene stimata in più di 450 milioni di euro. C’è poco da aggiungere se non che questo dimostra come nel settore siano necessari più controlli. Ci sono troppi distributori che barano. E ciò, soprattutto di questi tempi, non è per nulla accettabile.
Aree tematiche
Rubriche
L’ANGOLO DELL’ANIMA Le fobie infantili
Nei bambini le fobie possono manifestarsi con pianto, collera, freezing (immobilizzazione), clinging (aggrappamento) quando si trovano di fronte ad oggetti o situazione temute, ma...
CAVA DE’ TIRRENI, IL METEO di ULISSE Fase di maltempo
Previsioni meteo per oggi 9 giugno 2023
Un primo, seppur debole, flusso perturbato darà inizio ad un periodo molto instabile che potrebbe durare almeno per...
CAVA DE’ TIRRENI, IL METEO di ULISSE Sole ma…
Previsioni meteo per oggi 9 giugno 2023
Giornata all'insegna del sole, salvo deboli annuvolamenti pomeridiani.
Temperature stazionarie o in lieve aumento.
Al vaglio un possibile cambio scenario...
CAVA DE’ TIRRENI, IL METEO di ULISSE Sole e nuvole
Previsioni meteo per oggi 8 giugno 2023
Continua la fase delle giornate spaccate a metà con cielo sereno al mattino e annuvolamenti pomeridiani dovuti a...