Il percorso sull’autonomia differenziata entra nel vivo. E’ di ieri una notizia di particolare interesse. E, per certi versi, soprattutto confortante. Il ministro Calderoli ha costituito un comitato tecnico-scientifico. A presiederlo sarà Sabino Cassese. Una garanzia. Sotto tutti i punti di vista. I componenti saranno 61. Suddivisi in 10 gruppi di lavoro. A farvi parte personalità di grande prestigio, competenza ed esperienza. A prescindere dalla loro appartenenza politica. Fra questi Giuliano Amato. Così come il governatore della Banca d’Italia Ignazio Visco. Quindi il ragioniere generale dello Stato Biagio Mazzotta. Poi, l’ex presidente della Camera Luciano Violante. E ancora, Franco Bassanini, Anna Finocchiaro e Paola Severino… Insomma, un bel po’ di nomi prestigiosi. Calderoli sembra dunque fare sul serio. Non poteva operare diversamente. La materia risulta sin troppo delicata e scivolosa. Giocoforza bisognava rivolgersi al top. Non resta che seguire gli sviluppi.
Aree tematiche
Rubriche
L’ANGOLO DELL’ANIMA I molteplici effetti dello stress
Le idee comuni sugli effetti dello stress sono molto diffuse: ognuno di noi pensa che un carico di lavoro eccessivo, una situazione relazionale complicata,...
CAVA DE’ TIRRENI, IL METEO di ULISSE Velature e temporali pomeridiani
Previsioni meteo per oggi 3 giugno 2023
Mattina con cielo tra sereno e velato.
Non si esclude qualche passaggio nuvoloso più deciso.
Solita instabilità pomeridiana con temporali...
CAVA DE’ TIRRENI, IL METEO di ULISSE Sole e possibili temporali
Previsioni meteo per oggi 2 giugno 2023
Festa della Repubblica con instabilità pomeridiana.
Continuano le giornate spaccate a metà con sole e cielo limpido al mattino...
CAVA DE’ TIRRENI, IL METEO di ULISSE Benvenuta estate
Previsioni meteo per oggi 1° giugno 2023
L'estate meteorologica si apre all'insegna dell'instabilità pomeridiana.
Temporali termoconvettivi si formeranno in regione e, in base alla ventilazione del...