Il governo Meloni sta per varare la nuova riforma del sussidio che dovrebbe partire dal prossimo settembre. In pratica, viene smantellato il reddito di cittadinanza così come l’abbiamo conosciuto, voluto nonché difeso dal Movimento Cinque Stelle. Sarà sostituito dal MIA, ovvero Misura di Inclusione Attiva. Nei 12 articoli della bozza del ministero del Lavoro gli eventuali beneficiari vengono distinti tra quelli «occupabili» e quelli che invece non lo sono. I primi avranno un assegno di 375 euro al mese per 12 mesi, con opzione di rinnovo per altri sei. Per chi invece non può lavorare, si parla di 500 euro al mese per massimo 18 mesi, anch’essi rinnovabili. In conclusione, una vera e propria rivoluzione. Nella speranza che la riforma del tanto discusso reddito di cittadinanza porti a dei risultati più utili e soddisfacenti per l’intera comunità nazionale.
Aree tematiche
Rubriche
CAVA DE’ TIRRENI, IL METEO di ULISSE Rialzo termico
Previsioni meteo per oggi 29 marzo 2023
Al mattino temperature frizzantine a causa di correnti fredde settentrionali.
Dalla tarda mattinata, con la rotazione dei venti dai...
CAVA DE’ TIRRENI, IL METEO di ULISSE Venti freddi
Previsioni meteo per oggi 28 marzo 2023
Venti, a tratti anche intensi, da nordest spazzeranno via le nuvole garantendo una giornata all'insegna del sole.
Poche velature...
CAVA DE’ TIRRENI, IL METEO di ULISSE Allerta gialla
Previsioni meteo per oggi 27 marzo 2023
Emanata, dalla Protezione Civile, un'allerta di colore giallo per avverse condizioni meteorologiche e venti forti.
Giornata molto variabile con...
CAVA DE’ TIRRENI, IL METEO di ULISSE Domenica tra sole e nuvole
Previsioni meteo per oggi 26 marzo 2023
Giornata transitoria prima del peggioramento e del calo termico previsto per inizio settimana.
Il cielo si presenterà tra il...