In questo 2022 ci ha lasciato anche Pelè. Edson Arantes do Nascimento, conosciuto da tutti come Pelè, è morto ieri a San Paolo del Brasile. Aveva 82 anni. Pelè è stato una leggenda del calcio mondiale. Il più forte calciatore di tutti i tempi, con tre mondiali per nazioni vinti con il Braslle e due di club con il Santos, oltre mille i gol realizzati. Solo l’argentino Diego Armando Maradona, genio e sregolatezza, può essere accostato a Pelè sul podio del calciatore più forte in assoluto nella storia del calcio. Pelè è stato un campione anche nella vita, impegnato in molte battaglie civili, ricoprendo anche ruoli importanti come ambasciatore delle Nazioni Unite per l’ecologia e l’ambiente, poi ministro brasiliano per lo sport. Pelè ci ha dato anche qualche dispiacere sportivo. Su tutti la finale mondiale persa nel 1970, allo stadio Azteca di Città del Messico, dalla nostra nazionale guidata da Ferruccio Valcareggi. Perdemmo il titolo mondiale e la partita per 4 a 1. Il primo gol, di testa, fu proprio di Pelé, che riuscì a saltare più di Tarcisio Burnich, la roccia, terzino della grande Inter ed uno dei migliori difensori della storia del calcio italiano. Ora potranno tornare a sfidarsi lassù.
Aree tematiche
Rubriche
L’ANGOLO DELL’ANIMA I molteplici effetti dello stress
Le idee comuni sugli effetti dello stress sono molto diffuse: ognuno di noi pensa che un carico di lavoro eccessivo, una situazione relazionale complicata,...
CAVA DE’ TIRRENI, IL METEO di ULISSE Velature e temporali pomeridiani
Previsioni meteo per oggi 3 giugno 2023
Mattina con cielo tra sereno e velato.
Non si esclude qualche passaggio nuvoloso più deciso.
Solita instabilità pomeridiana con temporali...
CAVA DE’ TIRRENI, IL METEO di ULISSE Sole e possibili temporali
Previsioni meteo per oggi 2 giugno 2023
Festa della Repubblica con instabilità pomeridiana.
Continuano le giornate spaccate a metà con sole e cielo limpido al mattino...
CAVA DE’ TIRRENI, IL METEO di ULISSE Benvenuta estate
Previsioni meteo per oggi 1° giugno 2023
L'estate meteorologica si apre all'insegna dell'instabilità pomeridiana.
Temporali termoconvettivi si formeranno in regione e, in base alla ventilazione del...