«Sono stati tagliati 25 miliardi, ma sono state aumentate altre spese per la stessa cifra. E i costi della politica non sono scesi». E’, in estrema sintesi, quanto denuncia in un’intervista al Corriere della Sera l’ex commissario alla spending review Roberto Perotti. E’ sufficiente però per capire come la politica blateri e prenda in giro i cittadini. Da anni i nostri politici ci stordiscono e prendono in giro con quelle due paroline magiche, giustificando così l’imposizione di duri sacrifici alla stragrande maggioranza degli italiani, per poi avere come risultato che la spesa pubblica non diminuisce affatto, il debito pubblico cresce sempre più, mentre i costi della politica non vengono minimamente ridotti. Complimenti. C’è altro da aggiungere? (foto Giovanni Armenante)
Aree tematiche
Rubriche
L’ARCHRITICO: Italia-Argentina, la partita da cui tutto finisce
Possono una serie di calci di rigore, maledetti e sfortunati, cambiare l’umore e il destino di una società?
Forse no, ma sono sicuramente un indizio.
Quando...
CAVA DE’ TIRRENI, IL METEO di ULISSE Instabilità a macchia di lepoardo
Previsioni meteo per oggi 25 settembre 2023
La giornata di domenica ha visto, come da previsioni, precipitazioni sparse a macchia di leopardo un pò in...
MUSICA Le Distanze: It’s life
Nuovo singolo per la rock band Le Distanze, nei principali store digitali con “It’s life” (etichetta Nove Eventi srl - distribuzione Universal Music Italia),...
CAVA DE’ TIRRENI, IL METEO di ULISSE Pioggia e sole
Previsioni meteo per oggi 24 settembre 2023
Parziale instabilità si alternerà ad ampie schiarite.
L'intera giornata sarà caratterizzata da alternanza di momenti asciutti e soleggiati a...