Quella che si chiude è stata una settimana che ricorderemo, purtroppo. E’ iniziata con il tragico incidente ferroviario in Puglia e continuata con l’assurda strage di Nizza colpita dalla follia omicida del terrorismo islamico. Per finire poi, questa notte, con il fallito e sanguinoso colpo di stato militare nella vicina Turchia. Un’inarrestabile scia di sangue provocata da cause del tutto diverse tra loro, ma dove le vite di uomini, donne e bambini vengono violentemente stroncate. Si potrebbe obiettare che ciò sia normale nella storia dell’umanità. Giusto. C’è da chiedersi però, ma il il tempo passa invano, il progresso non serve a nulla, una maggiore cultura e più istruzione sono inutili? Forse quel che resta uguale o diminuisce è il battito del cuore degli uomini. (foto Giovanni Armenante)
Aree tematiche
Rubriche
CAVA DE’ TIRRENI, IL METEO di ULISSE Situazione invariata
Previsioni meteo per oggi 5 luglio 2022
Nulla cambia rispetto alla giornata appena trascorsa.
Caldo, afa umidità e sole la faranno da padrona.
Le temperature notturne potrebbero...
CAVA DE’ TIRRENI, IL METEO di ULISSE Ancora grande caldo
Previsioni meteo per oggi 4 luglio 2022
Inizio settimana rovente con temperature in ulteriore leggero aumento.
Il cielo si presenterà perlopiù soleggiato salvo locali annuvolamenti pomeridiani.
Buona...
CAVA DE’ TIRRENI, IL METEO di ULISSE Agli sgoccioli del grande caldo?
Previsioni meteo per oggi 3 luglio 2022
Giornata abbastanza difficile sotto l'aspetto del caldo e dell'afa.
Infatti le temperature continueranno la loro salita e il caldo,...
L’ARCHRITICO Spatriati in fuga
“Arriva un momento della vita in cui bisogna farsi, per forza, la domanda decisiva: «chi sono io?»”
Così Mario Desiati inquadra il senso del suo...